Un nido in più, tre nuovi centri per l’infanzia e tariffe invariate. Sono alcune delle novità riguardanti i servizi educativi 0/3 anni, che la vicesindaco Stella Sorgente ha annunciato, nel corso di una conferenza stampa, in occasione dell’apertura del bando per le iscrizioni per l’anno educativo 2015/2016. Insieme a lei il dirigente settore Educazione e Sport Massimiliano Bendinelli, la responsabile Sistema Integrato Infanzia 0/6, la coordinatrice Cinzia Cipolli.
Ecco i punti toccati nel corso dell’incontro.
Il Comune mantiene, per il 2015/16, il livello quantitativo dell’offerta di servizio aumentandone l’articolazione territoriale; infatti il Bando per le iscrizioni 2015/16 comprende un Nido in più - il Nido privato “Mondoinfanzia Blu” (sede in via Cecioni 8) che, accreditato nel 2014, sarà anche convenzionato da settembre 2015.
L’offerta pubblica integrata di servizio educativo 0/3 offerta da Comune per il 2015/16 risulta così composta:
* n.542 posti comunali in gestione diretta;
* n.35 posti comunali in appalto ;
* n.425 posti riservati al Comune nei Privati convenzionati
Totale n.1.002 posti.
Questi posti comprendono anche 17 posti che - anche per il 2015/16 (Progetto “Asili” confermato per il 3° anno con uno stanziamento di 150.000 euro) - si riserva la Fondazione Livorno (nei privati accreditati dal Comune).
Posti che - in base ad Intesa tra Fondazione ed Amministrazione Comunale – sono considerati a tutti gli effetti posti pubblici come gli altri.
Complessivamente i posti il cui costo è coperto dalla Fondazione sono 24 (7 già assegnati a bambini già frequentanti nel 2014/15 e “confermati” per il 2015/16 e 17 disponibili per le prime/nuove iscrizioni).
Inoltre - per ottimizzare l’offerta comunale in gestione diretta nell’ambito della continuità 0/6, il Comune costituisce 3 nuovi Centri dell’infanzia 0/6 (portando quindi a n.10 gli attuali n.7 Centri infanzia 0/6) collegando ad altrettanti Nidi comunali le 3 scuole dell’infanzia che finora non erano collegate ad un Nido.
Pertanto a partire dal prossimo anno educativo 2015716, i bambini che frequentano:
* il Nido “Colibrì” potranno continuare il loro percorso nella scuola comunale dell’infanzia “Menotti” (situata nello stesso quartiere, Shangay)
* i Nidi “La Coccinella” e “Pirandello” potranno continuare il loro percorso nella scuola comunale dell’infanzia “La rosa” (nella stessa zona centro-sud);
* il Nido “Salviano” potranno continuare il loro percorso nella scuola comunale dell’infanzia “Bimbiallegri” (nella zona sud-est)
Altra scelta importante per le famiglie: l’Amministrazione Comunale mantiene invariate le rette dei Nidi per il 2015716.
Le domande per i bambini di prima/nuova iscrizione possono/devono essere presentate dalle ore 9 di lunedì 8 Giugno alle ore 13 di sabato 20 giugno 2015.
Possono essere iscritti i bambini residenti a Livorno nati dal 1 gennaio 2013 al 20 giugno 2015
* dal 1° Settembre 2014 al 20 Giugno 2015 (fascia Piccoli)
* dal 1° Gennaio al 31 Agosto 2014 (fascia Medi)
* dal 1° Gennaio al 31 Dicembre 2013 (fascia Grandi)
E’ possibile presentare domanda di iscrizione per i seguenti servizi:
Denominazione Localizzazione Telefono
NIDI D’INFANZIA
ABC Nursery Via E. Rossi, 34 0586 889023
Alveare in Centro Infanzia 1-6 Scali del Teatro, 30 0586 824331/332
Baby Garden Via S. Matteo, 18 0586 404025
Casa Del Re Via della Bastia, 44 0586 400546
C’era 2 volte Via delle Sorgenti, 1/C 0586 400509
Chicchirillò Via Adolfo Tommasi, 45/47 0586 867718
Il Colibrì Centro Infanzia con Scuola Menottti Via dell’Antimonio, 10 0586 824381/382
Il Giardino di Sara in Centro Infanzia 2-6 Via Vecchio Lazzeretto, 67 0586 824430
I Girasoli in Centro Infanzia 2-6 V.le Marconi, 79 0586 824365
Il Nido delle Meraviglie Via del Bosco, 15 345 3783906
Il Piccolo Principe in Centro Infanzia 0-6 Via Caduti del lavoro, 26 0586 803056
Il Satellite Via Michel, 4 0586 580972
I Villini in Centro Infanzia 2-6 Via di Collinaia, 11 0586 85417 335 1624829
L’Aquilone Via San Carlo, 171 0586 824435
L’Arca di Noè Via Castelli, 23 0586 890105
La Coccinella Centro Infanzia con Scuola La Rosa Via Romagnosi, 4 0586 824351
La Giostra in Centro Infanzia 0-6 Via Passaponti, 2 0586 824341
Limoncino Via Valle Benedetta, 120 0586 560318
Mondo Infanzia Blu Via Cecioni, 8 0586 812863
Mondolfi in Centro Infanzia 2-6 Via Fiera S.Antonino, 13 0586 824376/378
PinaVerde Via di Collinaia, 15 349 1017839
Pirandello Centro Infanzia con Scuola La Rosa Via Bracco, 2 0586 824391
Salviano Centro Infanzia con Scuola Bimbiallegri Via Haiphong, 5 0586 824410
Santelli Via Santelli, 4 0586 824425
Scarabeo Via della Campana, 37/39 0586 834445
Villa Liverani Via Liverani, 6 3335082923
Zerotre Via Foscolo, 64 0586 824401
SPAZI GIOCO
Ludonido Via Caduti del lavoro, 26 0586 813345
SERVIZI EDUCATIVI IN CONTESTO DOMICILIARE
Tata Gaia C.so Amedeo, 73 333 1645758
Tata Maia
Tata Raia
che hanno, ognuno, le seguenti caratteristiche
Tipologia gestionale Denominazione per bambini/e nati/e orario di funzionamento
Nido
Comunale
gestione
diretta
integrata
Centro infanzia con Scuola com.le Menotti Il Colibrì dal 1° gennaio 2013 al 20 Giugno 2015 Piccoli, Medi,Grandi Lunedì-venerdì 7,30-15,30 con mensa e riposo Sez. “Piccoli” 7,30-14 Centro infanzia con Scuola com.le Bimbiallegri Salviano Centro infanzia con Scuola com.le La Rosa Pirandello La Coccinella dal 1° gennaio 2013 al 20 Giugno 2015 Piccoli, Medi,Grandi Lunedì-venerdì 7,30-15,30 con mensa e riposo
Nido Comunale
gestione diretta integrata L’Aquilone Santelli Zerotre
Nido
Comunale
in Centro Infanzia
nello stesso immobile
gestione
diretta integrata
Il Piccolo Principe dal 1° gennaio 2013 al 20 Giugno 2015 Piccoli, Medi,Grandi La Giostra Alveare dal 1° gennaio 2013 al 31 agosto 2014 Medi e Grandi I Girasoli dal 1° Gennaio al 31 Agosto 2013 Grandi-grandi Il giardino di Sara Mondolfi
Nido Comunale
in Centro Infanzia
in stesso immobile
gestione in appalto I Villini
Nido Comunale
gestione in appalto PinaVerde dal 1° gennaio 2013 al 31 agosto 2014 Medi e Grandi Lunedì-venerdì 7,30-13,30 con mensa senza riposo
Nido privato
convenzionato
C’era 2 volte dal 1° gennaio 2013 al 20 Giugno 2015 Piccoli,Medi,Grandi Lunedì-venerdì 7,30-15,30 con mensa e riposo Chicchirillò L’arca di Noè Scarabeo Villa Liverani ABC nursery dal 1° gennaio 2013 al 31 agosto 2014 Medi e Grandi BabyGarden Casa del Re Il Satellite Nido delle Meraviglie Mondo Infanzia Blu Limoncino dal 1° gennaio 2013 al 31 agosto 2014 Medi e Grandi Lunedì-venerdì 7,30-13,30 con mensa senza riposo
Servizio educativo Tata Gaia dal 1° gennaio 2013 Lunedì - venerdì
in contesto domiciliare privato convenzionato Tata Maia al 31 agosto 2014 Medi e Grandi 7,30-14 con mensa senza riposo Tata Raia
Spazio gioco
privato convenzionato Ludonido dal 1° gennaio 2013 al 31 marzo 2014 Medi-grandi e Grandi Lunedì - venerdì 7,30-12,30 senza mensa né riposo
Nella domanda i genitori devono indicare, in ordine di preferenza (anche tutti) i Servizi (Nido, Spazio gioco, Servizio Educativo in contesto domiciliare) comunali e privati convenzionati inseriti nel Bando; se nei Servizi indicati nella domanda non ci sono posti disponibili, il bambino/la bambina è automaticamente collocato in Lista di attesa.
Modalità di iscrizione
Le domande devono essere presentate on-line accedendo, tramite internet, alla Rete Civica (www.comune.livorno.it) del Comune di Livorno nella cui home page, da lunedì 8 giugno, sarà presente un link “Bando iscrizione Nidi ed altri servizi educativi”; cliccando si trovano i due links “credenziali di accesso ai servizi on line” e “password temporanea”.
1a) Credenziali di accesso ai servizi on line "Sportello del cittadino", ovvero un username ed una password che possono essere richiesti:
> tramite PEC (posta elettronica certificata) da inviare all'URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico - all'indirizzo comune.livorno@postacert.toscana.it
> agli sportelli comunali dell’URP (Ufficio Relazioni con il Pubblico piano terra del Palazzo Comunale, Piazza del Municipio 1) e del Settore “Educazione e Sport” (via delle Acciughe 5, piano 1°) presentando un documento di identità in corso di validità.
N.B. Le credenziali dello "Sportello del cittadino" consentono di accedere a numerosi servizi on line offerti gratuitamente dal Comune di Livorno (es. pagamenti dei bollettini della mensa scolastica, estratto conto della mensa, rinnovo del permesso ZTL, modulistica, cambio domicilio, richiesta di agevolazione/esenzione tariffaria, etc.) tra cui, nel periodo indicato dal presente Bando, la possibilità (per gli assegnatari di posto) di scaricare autonomamente l’Attestato di ammissione Servizio Educativo 0/3.
1b) Password temporanea (durata n.3 giorni), valida per la sola iscrizione ai Servizi Educativi 0/3 che può essere richiesta, tramite cellulare, inviando un SMS (testo “zerotre”) al n. 3346245245 .
Il richiedente riceverà un SMS gratuito di risposta contenente la password temporanea; utilizzando come username il numero del cellulare (comprensivo del prefisso 39) con cui è stata fatta richiesta, si può accedere al modulo di domanda.
Seguendo le istruzioni fornite dal modulo informatico guidato si può compilare la domanda ed effettuare modifiche e/o correzioni; eventuali informazioni e/o assistenza possono essere richiesti dal lunedì al venerdì con orario 9/13 e 14/18 al numero 0586-820970 attivo da giovedì 4 giugno 2015.
Una volta compilata ed inoltrata la domanda – seguendo le indicazioni del modulo informatico guidato - i genitori possono scaricarla – nella sintesi che riassume quanto hanno dichiarato – in formato PDF, salvarla e/o stamparla, insieme alla ricevuta che ne riporta il protocollo e ne attesta il corretto inoltro.
N.B. La sintesi della domanda riporta il numero di domanda definitivo che è necessario conservare per la successiva consultazione della Lista dei Richiedenti, (e poi anche dell’Elenco degli Assegnatari di posto, dell’Elenco degli Ammessi o della Lista di Attesa) perché, ai fini del rispetto dei dati personali, le Liste e graduatorie che
saranno progressivamente pubblicate, non riportano il nome dei bambini ma il numero della domanda (in sostituzione del nome del bambino).
Eventuali documenti da allegare alla domanda devono essere inviati, esclusivamente tramite file allegato, entro il termine (ore 13 di sabato 20 giugno 2015), solo ed esclusivamente all’indirizzo e-mail iscrizioniinfanzia@comune.livorno.it
Info. Per la compilazione della domanda on-line è disponibile presso l’URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico - in P.za del Municipio una postazione internet gratuita da Lunedì a Venerdì in orario 9-13 e martedì e giovedì anche 15,30-17,30.
Per i cittadini che dovessero trovare difficoltà a procedere on line
il Comune di Livorno rende disponibili n.2 postazioni assistite
1) presso il Centro Commerciale FONTI DEL CORALLO/ IPERCOOP, via G. Graziani
> dal lunedì al venerdì in orario 13-19
> sabato 13 giugno in orario 10-18 e sabato 20 giugno in orario 10-13
2) presso gli uffici comunali del Settore “Educazione e Sport” (via delle Acciughe n.5 – piano 1°)
> tutte le mattine dal Lunedì al Venerdì in orario 9-13;
> nei pomeriggi di martedì e giovedì in orario 15,30-17,30
a cui i cittadini possono accedere solo su appuntamento da richiedere al n.0586-820970 a partire da Giovedì 4 giugno 2015 negli orari 9-13 e 14-18 dal Lunedì al Venerdì.
Presso le postazioni assistite (uffici comunali via delle Acciughe n.5 e Centro Commerciale Fonti del Corallo/ Ipercoop via Graziani) il Comune di Livorno garantisce un servizio gratuito di mediazione culturale e linguistica per aiutare i genitori stranieri nella comprensione delle informazioni e delle procedure.
I genitori dei bambini:
* neonati che non sono ancora registrati/e nella Banca dati anagrafica del Comune;
* che hanno un genitore (naturale o affidatario) non residente nel Comune di Livorno.
devono forzatamente rivolgersi (perché non potranno procedere on line) alla postazione assistita presso gli Uffici comunali del Settore “Educazione e Sport” (via delle Acciughe n.5 – piano 1°) sempre previo appuntamento da richiedere al n.0586-820970 da Giovedì 4 giugno 2015 negli orari 9-13 e 14-18 dal Lunedì al Venerdì.
INDICAZIONI UTILI PER I GENITORI
Prima di accingersi alla compilazione (on-line o presso una postazione assistita)
della domanda di iscrizione assicurarsi di essere in possesso di questi dati
1. codice fiscale del genitore firmatario)
2. il codice fiscale del/lla bambino/a per cui si chiede l’iscrizione
3. il codice fiscale dell’altro genitore
4. il codice fiscale degli altri figli a carico, conviventi e non conviventi con il bambino/a per cui chiedi l’iscrizione
e se un genitore è lavoratore/ lavoratrice autonomo/a
deve essere in possesso anche di
a) partita IVA propria (e dell’altro genitore, se autonomo/a anche lui/lei)
b) il proprio numero di iscrizione INPS o Ente equiparato (e dell’altro genitore se come sopra)
c) il proprio codice di iscrizione in Camera di Commercio (e dell’altro genitore se come sopra)
d) tuo (e dell’altro genitore se iscritto/a) n. di iscrizione all’Albo Professionale (se iscritto/a)
se invece un gneitore è un lavoratore/una lavoratrice dipendente
o ha un rapporto di lavoro di altro tipo
o è in una condizione assimilata
devi invece essere in possesso anche di
a) ragione sociale del proprio Datore di Lavoro
(e del Datore di lavoro dell’altro genitore, se nella stessa condizione)
b) Partita IVA del proprio Datore di lavoro
(e del Datore di lavoro dell’altro genitore, se nella stessa condizione)
c) l’indirizzo della sede legale del proprio Datore di Lavoro
(e del Datore di lavoro dell’altro genitore, se nella stessa condizione)
d) il n. di telefono dell’Ufficio Personale del Datore di Lavoro
(e del Datore di lavoro dell’altro genitore, se nella stessa condizione)
Per ricevere più velocemente le informazioni e le comunicazioni che possono interessare, si consiglia di inserire nella domanda il proprio indirizzo email.
Si consiglia anche di procedere, da subito, per farsi rilasciare l’Attestazione ISEE 2015, perché se il bambino/la bambina sarà ammesso/a - in un posto riservato al Comune in un Servizio Privato convenzionato – dovrà essere presentarla all’ammissione (luglio) per poter fruire della copertura della retta fin dal mese di settembre.
OGNI INFORMAZIONE E’ PROGRESSIVAMENTE PUBBLICATA NELLA RETE CIVICA DEL COMUNE DI LIVORNO 1. www.comune.livorno.it
2. area tematica “educazione e scuola”
3. Link (in alto) “Nidi d’infanzia”
4. Link (in basso) “iscrizioni anno educativo 2015/16”
Fonte: Comune di Livorno - Ufficio Stampa