Ascom Confcommercio Grosseto esprime solidarietà ai titolari della “Casa del Gelato” e delle altre attività di Follonica prese di mira dai malviventi in questi ultimi giorni.
“Ci auspichiamo che gli autori di questi fatti criminosi siano presto individuati ed assicurati alla giustizia – commenta il presidente dell'associazione Carla Palmieri – e confidiamo nello scrupoloso e puntuale lavoro delle forze dell'ordine, ma siamo altresì convinti che sia necessario ed urgente trovare delle soluzioni in grado di garantire sicurezza ai commercianti, ai cittadini e ai turisti che stanno per affollare la costa.
E' necessario un lavoro in materia di prevenzione dei reati, con un maggior presidio del territorio, svolto attraverso azioni mirate di sorveglianza ed anche di videosorveglianza, e con lo sviluppo della sinergia tra gli operatori delle forze dell'ordine, le associazioni, le istituzioni, gli imprenditori e la gente comune, operazione in cui la nostra associazione è impegnata fortemente, anche con l'iniziativa che stiamo organizzando questa settimana a Grosseto con Fipe (Federazione Italiana Pubblici Esercizi) e Silb (Sindacato italiano Locali da ballo). Questa 'rete' che già esiste per fortuna nel nostro territorio va rafforzata ancor di più, in modo che i bisogni e le istanze di sicurezza siano quotidianamente condivisi”.
L'obiettivo prioritario, secondo Ascom, è quello di scongiurare la psicosi “da rapina”, già paventata dai mass media.
“Ricordiamoci che la paura diffusa, ma anche la sola sensazione di insicurezza – conclude Palmieri - rende ogni territorio, ogni contesto, più permeabile alle aggressioni e alla criminalità".
Fonte: Ascom