Dal 9 al 26 giugno Rassegna musicale a ingresso libero. Una grande piazza dove la musica è condivisione, in cui territorio e i suoi talenti diventano protagonisti
Concerti, cinema, incontri con i gruppi musicali del territorio e i giovani musicisti per dar loro un’opportunità di diventare protagonisti. Si chiama Note al Centro, dove la musica è condivisione: condivisione di esperienze, linguaggi, intrattenimento, ma anche opportunità di emergere per realtà e talenti che vivono sul territorio. Da martedì 9 al 26 giugno, il Centro*Empoli si trasformerà in una grande piazza aperta a tutti che ospiterà, alle ore 21, dodici appuntamenti. Durante questa Rassegna musicale a ingresso libero si terranno ben tre giovedì di audizioni aperte e alcune serate speciali con la partecipazione di Guascone Teatro per il Festival Utopia del Buongusto.
Il programma si snoda attraverso delle vere perle come Searching for Sugar man (mercoledì 10), la storia del cantautore folk Sixto Rodriguez, che ha vinto il premio Oscar come miglior film documentario.
Oppure il lungometraggio, 365 Paolo Fresu, il tempo di un viaggio (venerdì 12), un’occasione per scoprire il mondo musicale di questo grande talento jazz. E ancora, Senza Lucio (mercoledì 17) il documentario che ricostruisce la vita del cantautore italiano attraverso gli occhi del suo compagno Marco Alemanno. Fra le scelte musicali, martedì 9 giugno, Enrico Fink e Arlo Bigazzi presenteranno Storie fuori dal pozzo, viaggi fra le differenze, miserie e ricchezze. Ovvero, storie di viaggi, migrazione e speranze che attraversano un secolo di storia e più.
Giovedì 11, 18 e 25 sono i tre giorni dedicati alle audizioni aperte presentate da Letizia Fuochi: una grande opportunità per giovani e gruppi musicali del territorio di diventare protagonisti per un giorno.
Lunedì 22 giugno e martedì 30 giugno, si terranno le due serate di Guascone Teatro.
Martedì 30 giugno verrà organizzata una cena destinata alla raccolta fondi per la Fondazione il Cuore si scioglie.Note al Centro è un progetto di Unicoop Firenze realizzato in collaborazione con Centro*Empoli, Musicastrada, Quelli della Compagnia, Fondazione Sistema Toscana.
Fonte: Unicoop Firenze