Un’alimentazione con molta acqua e cibi rinfrescanti, come frutta e verdura di stagione quanto più possibile a km zero, e quindi ricchi di potassio, calcio e ferro indispensabili per rinvigorire l'organismo e reintegrare acqua e sali minerali persi con l'eccessiva sudorazione.
E’ questa la risposta che Coldiretti Arezzo consiglia fortemente dopo l’arrivo del grande caldo di questi giorni, che non darà tregua in questo weekend rovente e che rischia di avere pesanti effetti sulla salute delle persone più a rischio come gli anziani ed i bambini che sono più soggetti ai colpi di calore.
Un importante momento di accesso in più, ai prodotti freschi di Campagna Amica Coldiretti, si realizzerà sabato, con uno spazio pomeridiano e in notturna allestito all’interno del Festival del Territorio a Villa Severi ad Arezzo. Decisamente varia l’offerta legata alla frutta, ma non mancheranno anche salumi, formaggi, olio, zafferano e legumi: queste le produzioni a chilometri zero che i consumatori potranno trovare dai produttori agricoli in filiera corta.
Un momento ulteriore di incontro tra produttori locali e consumatori che, in via straordinaria, si aggiungerà ai due mercati cittadini che si tengono solitamente il mercoledì a piazza Giotto e il venerdì a le Caselle, consentendo, specie in questa stagione, ai cittadini di Arezzo, di rifornirsi di prodotti freschi a km zero che, oltre al loro gusto inimitabile, sono anche un toccasana per la salute specie in questa stegione.
“Da molti anni ormai i cittadini consumatori conoscono e apprezzano i prodotti di Campagna Amica rivolgendosi ai nostri mercati sul territorio per la spesa quotidiana. Le presenze sono in costante aumento così come l’interesse da parte delle famiglie sempre più orientate ad una spesa consapevole, in cui la qualità e l’origine si abbinano al giusto prezzo riconosciuto ai produttori – afferma il Presidente di Coldiretti Toscana e Arezzo Tulio Marcelli.
“Da queste iniziative, dai farmer’s markets, ovvero dai nostri Mercati di Campagna Amica, dove il cittadino/consumatore trova prodotti di eccellenza, espressione della migliore agricoltura del nostro territorio - dice il direttore di Coldiretti Arezzo Mario Rossi - parte il vero Made in Italy, sinonimo di garanzia, qualità e sicurezza dell'origine certa dei prodotti venduti”.
Prodotti freschi, semplici e ricchi di liquidi sono allora la risposta corretta: Coldiretti Arezzo consiglia, infatti, di evitare di consumare cibi con sodio in eccesso, per cui vanno limitati al massimo alimenti con curry, pepe, paprika e sale in abbondanza, e suggerisce di bere frequentemente e consumare appunto frutta e verdura, fonti di vitamine, sali minerali e liquidi preziosi per mantenere l’organismo in efficienza e per combattere i radicali liberi prodotti come conseguenza dell'esposizione solare.
Se si acquistano scorte di frutta e verdura - indica ancora Coldiretti con un consiglio pratico - bisogna mantenere separata quella che si intende consumare a breve da quella che si intende conservare più a lungo: la prima può essere messa in un portafrutta al buio eventualmente coperta da un tovagliolo e comunque lontano dai raggi del sole, mentre la seconda va posta in frigorifero, ma lontano dalle pareti refrigeranti.
Fonte: Coldiretti Arezzo - Ufficio Stampa