Fra le tante tradizioni che animano la grande festa del volo del ciuco ce n'è una simpatica che ironizza su una persona empolese il cui nome viene associato al 'fantoccio' che vola dal campanile della Collegiata. Un personaggio conosciuto della politica, dello sport, della società civile viene prescelto dalla Compagnia Sant'Andrea e il suo nome letto in pompa magna negli attimi precedenti il fatidico volo fino a palazzo Ghibellino. Tradizione vuole che si dica solo il nome per lasciare un po' di spazio all'immaginazione ed anche alla empolesità. Insomma, chi è empolese deve capire a chi ci si riferisce senza bisogno di troppe spiegazioni.
Dando un'occhiata alle scelte passate, solo un anno, nel 2010, furono i bambini delle scuole a scegliere il nome, un carino e generico empolino che era simpatico e non faceva torto a nessuno. Nel 2013, invece, si puntò su un altro nome originale, vale a dire mezzovo con chiaro riferimento agli ormai famosi ovi posti in via Tinto da Battifolle e per fortuna tolti ora di mezzo. Per quel che riguarda le persone, invece, nel 2008 fu Fabrizio, nel 2009 Massimo, nel 2011 Gigi, nel 2012 Giancarlo e l'anno scorso Paolo. Ognuno si sforzi e associ una persona al nome letto, in attesa di vedere chi sarà il ciuchino del 2015. Dove punterà il dito la Compagnia Sant'Andrea per scegliere il ciuco dell'anno? Politica? sport? o cos'altro?
Marco Mainardi