gonews.it

Al teatro Shalom un evento di solidarietà per i bambini vittime del terremoto in Nepal

Divertirsi e fare del bene. Ripercorrere la grande tradizione musicale italiana – da Mina a Pino Daniele, da Battisti a Gianna Nannini –  e prendersi cura dei bambini vittima del terribile terremoto del Nepal. Solidarietà e passione sul palco del teatro Shalom di Empoli, giovedì 11 giugno, a partire dalle 19,30 con l’ apericena organizzato dai giovani e dalle famiglie della parrocchia di San Giovanni Evangelista,  per proseguire alle 21 con il concerto del gruppo fiorentino “Senso Unico”. L’incasso della serata, totalmente affidato alla generosità dei partecipanti, sarà devoluto al Progetto Agata Smeralda, l’associazione che porta avanti – da un capo all’altro del mondo – tanti progetti legati all’adozione a distanza e al sostegno di bambini e famiglie in difficoltà.

Chi si aspettasse di trovare sul palco un livello da sala parrocchiale di periferia, rischia di rimanere sorpreso. Ovviamente in positivo. Nei percorsi degli otto musicisti che compongono la band si intrecciano esperienze di notevolissimo profilo, con collaborazioni che hanno messo Paolo Amulfi (chitarra), Lorenzo Consigli (basso), Stefano Negri (sax), Marco Aiolfi (tastiere), Nicola Bonfiglio (batteria), Antonio Calabrese (voce), Laura Vicini (voce), Francesca Balestracci (voce) al fianco di tanti big della canzone italiana, Morandi, Bocelli, Renato Zero o Irene Grandi solo per citarne alcuni, dal vivo o in studio, in Italia o in tournée. Così che dietro il sound caldo e avvolgente dei Senso Unico si sente tutto il peso di un grande bagaglio di esperienza.

Fonte: Ufficio Stampa

Exit mobile version