gonews.it

I briganti delle Cerbaie nella notte del Padule

La Notte dei Briganti

Si narra che, quando i Briganti delle Cerbaie, fuggendo dalle schiere di gendarmi protesi alla loro caccia, giunsero fino al lontano Padule di Fucecchio, fra Massarella e Crocialoni, rimanessero come estatici e straniti dalle note di una musica celestiale che pareva nascere dalle acque immote del cratere…

Ecco allora che la banda dei fuorilegge, ormai fuori dalle rotte degli inseguitori, si dice che si fermasse, per un’intera notte, ad ascoltare silente il concerto improvviso della palude…

Sabato prossimo, 6 giugno, i Briganti incontreranno musiche inaspettate... in un’incursione notturna fra le Cerbaie e il Padule di Fucecchio. Il ritrovo, alle ore 19, diversamente da quanto indicato nel volantino, è al Porto di Salanova in via Salanova presso l’ingresso al Lago Crocialoni (Cinelli/Massarella – Fucecchio).

SABATO 30 MAGGIO

dalle ore 19 alle ore 24

- ore 19,00: Ritrovo presso l'Osservatorio Astronomico di Tavolaia (Santa Maria a Monte)

- ore 19,00 - 20,00: Escursione al tramonto fra le Cerbaie e il Padule di Bientina

- ore 20,00 - 21,00: Cena lauta presso Casolare Porta Palazzo

- ore 21,00 - 22,30: Escursione notturna con la Luna piena sotto gli agguati dei Briganti

- ore 22,30 - 24,00: Alla scoperta delle stelle e dei pianeti all'Osservatorio Astronomico di Tavolaia

SABATO 6 GIUGNO

dalle ore 19 alle ore 23,30

- ore 19,00: Ritrovo presso il Lago delle Docce (Via Salanova, Cinelli-Querce – Fucecchio FI)

- ore 19,00 - 20,30: Escursione fra le Cerbaie e il Padule di Fucecchio fino al Casotto del Sordo

- ore 20,30 - 21,30: Cena lauta presso il Casotto del Sordo

- ore 21,30-23,30: Escursione notturna nella foresta da Crocialoni al Lago delle Docce

Exit mobile version