gonews.it

Il MuVe 'amico' propone la visita alla mostra sulle vetrerie Taddei ed Etrusca

Torna “Amico Museo 2015”, protagonista il Museo del Vetro di Empoli, con la visita guidata alla esposizione in corso sulle vetrerie empolesi. L’iniziativa porta il titolo di ‘Glass & Food: il vetro per la tavola nella mostra Taddei ed Etrusca’: appuntamento martedì 2 giugno, alle 17.30, nella giornata nazionale della Festa della Repubblica Italiana.

VETRO sulla TAVOLA - La visita guidata alla mostra in corso sulle due storiche vetrerie empolesi, Taddei e Etrusca, si concentrerà, in particolare, sul vetro per la tavola prodotto in grande quantità dalle stesse aziende, nella prima metà del secolo scorso. Vetro ed alimenti dunque: un legame particolarmente fecondo nella produzione vetraria empolese che spazia dai contenitori per il vino e per l’olio, nelle varie tipologie, fino ai piatti e bicchieri.

In questi anni mentre la vetreria Etrusca si mantiene sul vetro verde, la Taddei apre il campo anche al vetro bianco e colorato.

Le vetrine raccontano storie di quotidianità con variegati serviti per la tavola: piatti, serviti da macedonia o da colazione, vassoi, bicchieri, calici, ma anche vetri “artistici” per l’arredamento: vasi di ogni forma, per i fiori, ma anche per i pesci rossi, “statuine”, candelieri, piante grasse ed animali.

Un “campionario” di oggetti in vetro verde, ma anche bianco e colorato che attesta il mutare del gusto e delle consuetudini dagli anni Trenta agli anni Cinquanta del Novecento. Nella vetrina sono infatti esposti gli stessi serviti da tavola in vetro verde e vetro fumé. E si utilizzano le varie tecniche di lavorazione per ampliare e diversificare l’offerta: vetro soffiato, ma anche vetro stampato.

MOSTRA PROROGATA e CATALOGO - La mostra resta visitabile fino al 31 agosto e non fino alla fine del mese di luglio.

Inoltre è disponibile un prezioso catalogo sulla mostra Taddei ed Etrusca. Arte e industria del vetro a Empoli nel primo Novecento, edito dalla fiorentina Polistampa. Una pubblicazione che non solo spiega e illustra il percorso tracciato dall’esposizione ma consente anche di conoscere il contesto storico-sociale-produttivo dell’epoca in città.

Per informazioni rivolgersi al MuVe, telefono 0571 76714, dalle 10 alle 19, da martedì a domenica.

Fonte: Comune di Empoli - Ufficio Stampa

Exit mobile version