gonews.it

Aumenta il carrello della spesa rispetto ad aprile: in crescita frutta ed alberghi

Alberghi e alimentari (frutta) fanno crescere i prezzi a Firenze a maggio: +0,6% in un mese, + 0,3% in un anno. Aumenta il carrello della spesa rispetto ad aprile ma diminuisce rispetto a un anno fa.

L’ufficio comunale di statistica ha presentato l'anticipazione dei risultati del calcolo dell'inflazione a Firenze per il mese di aprile (che dovranno essere poi confermati dall'Istat) secondo gli indici per l’intera collettività nazionale.

La rilevazione si è svolta dal 1 al 21 di questo mese su oltre 900 punti vendita (anche fuori dal territorio comunale) appartenenti sia alla grande distribuzione sia alla distribuzione tradizionale, per complessivi 11mila prezzi degli oltre 900 prodotti compresi nel paniere. Sono poi considerate anche quotazioni di prodotti rilevati nazionalmente e direttamente dall’Istituto nazionale di statistica. I pesi dei singoli prodotti sono stabiliti dall'Istat in base alla rilevazione mensile dei consumi delle famiglie e dai dati di contabilità nazionale.
La variazione mensile è +0,6%, mentre ad aprile era +0,9%. La variazione annuale è +0,3% mentre ad aprile era nulla.

A contribuire a questo dato sono state, rispetto al mese precedente, principalmente le variazioni nei servizi ricettivi e di ristorazione (+3,2%), i trasporti (+0,5%) e i prodotti alimentari e bevande analcoliche (+0,4%).
Per quest’ultima, la variazione positiva su base mensile è dovuta agli aumenti della frutta (+14,4% rispetto al mese precedente e +0,3% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente), di latte, formaggi e uova (+0,3% rispetto ad aprile 2015) e di pane e cereali (+0,1% su base mensile e -2,6% su base annuale). In controtendenza, i vegetali (-3,0% rispetto al mese precedente) e le carni (-1,9% rispetto ad aprile 2015 e -2,9% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente).
La variazione della divisione trasporti (+0,5% rispetto ad aprile 2015) è il risultato degli aumenti dei prezzi delle automobili (+0,2% rispetto ad aprile 2015), dei carburanti e lubrificanti per mezzo di trasporto privati (+2,0% su base mensile) e di altri servizi relativi ai mezzi di trasporto privati (+0,1% rispetto al mese precedente). In diminuzione il trasporto aereo passeggeri (-3,5% rispetto al mese precedete e -1,3% su base annuale) e il trasporto passeggeri su strada (-0,5% rispetto al mese precedente).
Tra i servizi ricettivi e di ristorazione sono in aumento i servizi di alloggio (+10,5% su base mensile e +15,3% su base annuale) e i ristoranti, bar e simili (+0,2% rispetto ad aprile 2015 e +0,9% rispetto a maggio 2014).

Prodotti alimentari, bevande analcoliche
La variazione positiva su base mensile è dovuta agli aumenti della frutta (+14,4% rispetto al mese precedente e +0,3% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente), di latte, formaggi e uova (+0,3% rispetto ad aprile 2015) e di pane e cereali (+0,1% su base mensile e -2,6% su base annuale). In controtendenza, i vegetali (-3,0% rispetto al mese precedente) e le carni (-1,9% rispetto ad aprile 2015 e -2,9% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente).

Bevande alcoliche e tabacchi
In diminuzione rispetto al mese precedente le birre (-5,6% rispetto ad aprile 2015).

Abbigliamento e calzature
In aumento i prezzi degli indumenti (+0,1% su base mensile e +0,2% su base annuale). In diminuzione le scarpe ed altre calzature (-0,1% rispetto al mese precedente).

Abitazione, acqua, energia elettrica, gas e altri combustibili
In aumento il gasolio per riscaldamento (+2,1% rispetto al mese precedente e -8,9% su base annuale).

Mobili, articoli e servizi per la casa
In aumento i mobili e arredi (+0,7% rispetto ad aprile) e i beni non durevoli per la casa (+0,1% rispetto al mese precedente). In diminuzione i grandi apparecchi domestici elettrici e non (-0,4% rispetto ad aprile 2015).

Servizi sanitari e spese per la salute
I prodotti farmaceutici si registrano in aumento di +0,1% rispetto ad aprile 2015 e in diminuzione (-0,2%) rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.

Trasporti
In aumento i prezzi delle automobili (+0,2% rispetto ad aprile 2015), i carburanti e lubrificanti per mezzo di trasporto privati (+2,0% su base mensile) e altri servizi relativi ai mezzi di trasporto privati (+0,1% rispetto al mese precedente). In diminuzione il trasporto aereo passeggeri (-3,5% rispetto al mese precedete e -1,3% su base annuale) e il trasporto passeggeri su strada (-0,5% rispetto al mese precedente).

Comunicazioni
In diminuzione gli apparecchi telefonici e telefax (-3,0% su base mensile) e i servizi di telefonia e telefax (-0,2% rispetto al mese precedente e +0,5% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente).

Ricreazione, spettacoli e cultura
In diminuzione il prezzo degli animali domestici e relativi prodotti (-1,1% rispetto al mese precedente), dei servizi ricreativi e sportivi (-0,3% su base mensile) e i pacchetti vacanza (-4,3% rispetto ad aprile 2015 e +0,6% su base annuale).

Istruzione
Non si registrano variazioni di rilievo per il mese in corso.

Servizi ricettivi e di ristorazione 
In aumento i servizi di alloggio (+10,5% su base mensile e +15,3% su base annuale) e i ristoranti, bar e simili (+0,2% rispetto ad aprile 2015 e +0,9% rispetto a maggio 2014).

Altri beni e servizi
In aumento i prezzi degli altri servizi finanziari (+0,7% rispetto al mese precedente e +0,8% rispetto a maggio 2014).

Fonte: Comune di Firenze - Ufficio stampa

Exit mobile version