gonews.it

Asp Montelupo, la pallavolo Under 16 dopo il campionato toscano aspirano al titolo nazionale

asp_montelupo_pallavolo_2

Il 2015 è un anno di cambiamenti e di successi importanti per la Polisportiva Montelupo. Dal 13 aprile scorso la società ha cambiato le cariche dirigenziali

Elio Canzano, prima segretario, è il nuovo presidente, Simone Focardi il vice-presidente, Barbara Scappini il segretario.

“Sono tanti anni che seguo da vicino lo sport a Montelupo e tutto quello che ruota intorno al PalaBitossi; in questi anni da Segretario ho lavorato molto per far crescere questa Associazione e tutte le attività che ci coinvolgono e credo di esserci riuscito discretamente, ma non da solo; perché questa è appunto un Associazione, fatta di persone oltre che di semplici soci, tante persone che mettono il loro tempo libero a disposizione delle varie attività organizzative, che vi garantisco sono tante e complesse, senza pretendere nemmeno un piccolo rimborso spese. Poi ci sono sono gli istruttori, le istruttrici, gli allenatori e tutte le figure che rendono professionale quello che facciamo. Adesso che sono Presidente non voglio altro che continuare a fare quello che ho fatto fino ad ora, coinvolgere sempre più persone e continuare a crescere insieme, affinché lo sport all’interno del Palazzetto di Montelupo diventi un’eccellenza del comprensorio, ma che continui anche ad essere aggregazione e divertimento. Grazie a coloro che hanno voluto affidarmi questo incarico, che mi auguro di svolgere nel miglior modo possibile. Siamo un bel gruppo e faremo bene, ma abbiamo bisogno di tutti, per fare sempre meglio e reperire le risorse per crescere anche a livello strutturale”, afferma il neo presidente Elio Canzano, 49 anni, montelupino doc.

Già da alcuni anni la Polisportiva ha cambiato direzione: pallavolo, ginnastica artistica e ritmica sono gli sport di riferimento che praticati al palazzetto dello Sport “Sergio Bitossi”, gestito con concessione comunale da oltre ventanni.

L’Asp Montelupo annovera oltre 1000 soci, molti dei quali frequentano anche i tanti corsi fitness per adulti e anziani oltre che la sala pesi tutti con prezzi economici rispetto al mercato.

Una risposta positiva conseguente alla scelta di puntare sulla qualità dei corsi con istruttori e allenatori professionale, ma anche sulla collaborazione con i genitori e soci in generale.

Una direzione questa che ha dato immediatamente esiti positivi.

La pallavolo ha avuto il riconoscimento di Scuola Federale e i frutti del lavoro si sono visti quest'anno con la doppia affermazione Provinciale di Under 16 e Under 18 e il titolo Toscano con l'Under 16 che adesso rappresenterà la nostra regione a Mondovì nelle finali nazionali dal 3 giugno prossimo

La ginnastica Artistica avviata tanti anni fa in modo quasi artigianale, ha visto una crescita esponenziale negli ultimi tre anni: il numero delle ginnaste iscritte ai corsi è incrementato da 70 a 200, con il conseguente coinvolgimento di nuove istruttrici, senza contare gli ottimi risultati ottenuti nelle gare Uisp.

I dati relativi al 2015 parlano da soli: 10 titoli regionali, 9 ginnaste partecipanti, 4 titoli italiani, 14 podi nazionali, oltre a una ventina di podi regionali e una cinquantina provinciali

Nel 2014 la squadra ha totalizzato 3 titoli regionali, con la partecipazione di 13 ginnaste e 10 podi nazionali.

Sono stati attivati da tre anni anche i corsi di ginnastica ritmica che ha portato a Montelupo nella passata stagione un titolo provinciale.

Exit mobile version