gonews.it

Sold out per Covatta, Cederna e Grossi: convegno spettacolo per 400 persone

La serata con Covatta, Cederna e Grossi

La serata con Covatta, Cederna e Grossi

Un successo il Venerdì del Dramma Popolare dedicato al tema "Il viaggio e il ritorno" e che è stato il primo vero grande evento dopo la serata inaugurale del auditorium Carismi di piazza Bonaparte a San Miniato. Una serata magistralmente diretta da Masolino D'Amico, critico teatrale, dopo l'introduzione di Marzio Gabbanini, presidente della Fondazione Istituto Dramma Popolare che da quasi 70 anni ha come mission quella di proporre un teatro che chiama l'uomo a riflettere.

Ha portato i saluti Antonio Guicciardini Salini, presidente della Fondazione Crsm che sostiene in modo determinante il "Dramma" per il ruolo che svolge ed i successi che continua ad ottenere. Tutto davanti un pubblico della grandi occasioni: oltre 400 spettatori. E davanti a questo pubblico non sono manche emozioni con i tre grandi ospiti.

Livia Grossi, giornalista che scrive di teatro, e che s'è inventata il reportage teatrale ha detto: "Nel tempo sono arrivata con naturalezza a sentire l’esigenza di comunicare dal vivo le storie che scopro".

Livia unisce le esperienze udite e vissute nei suoi pellegrinaggi al suo lavoro di giornalista: viaggi in Sud America, Albania, Africa. "Al centro del mio lavoro c’è la riflessione per un Occidente alla deriva, la necessità di una nuova ridefinizione delle parole "ricchezza" e "povertà", ma anche l’urgenza di ritrovare un senso all’incontro spettatore-attore".

Quindi Giuseppe Cederna che con grande poesia ha raccontato lo stupore del cammino dentro una natura che ancora si manifesta come ignota e miracolosa, gli incontri straordinari, la riconquista di una dolcissima vicinanza al sé più profondo e alle immagini dell'infanzia. Poi Giobbe Covatta, istrionico, irriverente e travolgente, che ha parlato di Africa e di altri luoghi lontanissimi, che ha divertito e stupito tra battute fuliminee e riflessioni profonde.

All'inizio della serata è stato consegnato un riconoscimento a Danilo Puccioni, bravissimo e appassionato fotografo ufficiale del Dramma. Soddisfazione del sindaco Vittorio Gabbanini.

La serata con Covatta, Cederna e Grossi

Fonte: Ufficio Stampa

Exit mobile version