gonews.it

Una 'Dama di birra' da un quarto di secolo: riparte la tre giorni a Corniola

Quando l’estate bussa, tante iniziative si ripropongono a Empoli per far divertire e allungare le serate. Fra queste la venticinquesima edizione della ‘Dama di birra’, organizzata dai ragazzi del circolo Arci di Corniola, per tre giorni, da domani, giovedì 21 a sabato 23 maggio, a partire dalle 20.30. Una festa dedicata a musica, divertimento, gioco, per dare spazi e momenti di intrattenimento ai tanti giovani della zona.

PROGRAMMA DELLE SERATE – Prima serata domani giovedì 21 maggio, dalle 22, sul palco i Sine Frontera in concerto, gruppo rock mantovano, unica data in Toscana: la loro musica per un mondo senza barriere mentali né frontiere culturali, canteranno storie raccolte qua e là tra la gente, altre uscite dal cuore. Dopo il concerto, si balla con Gina dj.

Seconda serata, venerdì 22 maggio, dalle 22, con il dj del ‘Cencio’s’, Pippo, storica anima delle mitiche rockoteche, ed oggi alfiere della nuova esperienza H2NO. Muove i primi passi come dj al Backdoors di Poggio a Caiano, il locale più ‘rock’ e importante della Toscana di quegli anni; poi dopo anni di gavetta, Pippo arriva al Cencio’s dove fa il ‘botto’ e sbarca all’H2no a Pistoia dove la musica è padrona.

Terza ed ultima serata, sabato 23 maggio, dalle 21.30, con i Breda Anancy: è reggae, è dub, è ska, è rock...è Breda. Il gruppo, così come si presenta oggi, è frutto di anni di ricerca e sperimentazione, di birre tra amici e lunghe nottate passate in saletta ad ascoltare gli album dei Maestri del mestiere. I Breda non sono soltanto una band musicale ma si definiscono un gruppo di lavoro. A seguire, per la prima volta alla ‘Dama’, Il Generale(ovvero Stefano Bettini) un pioniere del raggamuffin in italiano per una serata conclusiva imperdibile. Chiude la serata  Gina dj.

Come sempre, è possibile cenare alla festa e continuare la serata con buona musica, buona birra ed il gioco conosciutissimo della ‘Dama di birra’ con le pedine bevibili. Si consiglia di raggiungere il circolo di Corniola con la bicicletta o parcheggiare l’auto prima di arrivare al circolo. L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Empoli.

 

Fonte: Comune di Empoli - Ufficio Stampa

Exit mobile version