Aperte (da oggi 20 maggio) le iscrizioni per il Centro Ricreativo Estivo che si svolgerà nel mese di luglio e che è rivolto a tutti i bambini e le bambine residenti, in età compresa fra i tre e i sei anni. Le attività saranno gestite come negli scorsi anni dalle Pleiades per conto del Consorzio Ar.Si. Coop. Consorzio Sociale Toscana Sud che si occupa del progetto Qualità & Continuità all’interno dei servizi 0-6 anni.
“Abbiamo approfondito il tema – commenta l’assessore ai Servizi Educativi - nell’ultima Consulta dei Servizi Educativi, alla presenza di una operatrice delle Pleiades. Il progetto educativo è bello e divertente e sarà attuato tramite un numero di operatori che cresce rispetto allo scorso anno, restando comunque modulato sulle iscrizioni, che speriamo siano numerose”. Il progetto verrà illustrato alle famiglie in un apposito incontro prima dell’inizio delle attività.
Attività che si svolgeranno presso la scuola “Il Girotondo” di via Sangallo dal 1 al 24 luglio (compresi), dal lunedì al venerdì, con orario 8-13. La scuola di via Risorgimento, che negli ultimi anni ha ospitato il Centro Ricreativo Estivo, sarà infatti interessata da un intervento di manutenzione che si svolgerà chiaramente nei mesi estivi.
Il progetto educativo
Le attività ruoteranno attorno a “Ambarabaci, circo-cò. Tutti i circhi del mondo”, tema che rappresenta una sorta di fil rouge con l’anno passato e che porterà nella scuola artisti e acrobati da ogni angolo del pianeta per presentare i loro numeri più belli. Ci saranno clown italiani, acrobati russi, dragoni cinesi….. La prima settimana il tema sarà “La meravigliosa storia d’amore di Mr. Morf”, la seconda “Un buffo circo”, la terza “Nino il pagliaccio” per finire con “Il circo è arrivato” e il grande spettacolo del 24 luglio. Gli obiettivi del progetto sono: stimolare la fantasia e la creatività, per imparare a rapportarsi in modo originale e creativo con la propria quotidianità; valorizzare le potenzialità individuali, ovvero sviluppare le capacità di ognuno attraverso i personaggi; affrontare temi come la paura in modo divertente, attraverso il gioco di ruolo; creare nuove amicizie, per vivere allegramente ’estate. I bambini saranno organizzati in gruppi omogenei seguiti da esperti interdisciplinari e insegnanti della scuola dell'infanzia.
Come sempre verrà organizzato, se vi sono le necessarie richieste, un servizio di trasporto per raggiungere la scuola e pertanto si invitano tutti gli utenti interessati a riempire il modulo allegandolo alla domanda di ammissione.
Le iscrizioni dovranno essere presentate all’URP del Comune. Tutta la modulistica (bando, progetto, costi…) è a disposizione anche sul sito www.comune.poggibonsi.si.it.