"Il progetto MO.SO.TO. è stato elaborato da alcuni privati cittadini nell'ottica di studiare un'alternativa reale all'uso dell'auto, tramite lo sviluppo di vie di comunicazioni alternative e il recupero delle ferrovie abbandonate oltre allo sviluppo di mezzi a propulsione umana alternativi come la velomobile, capace di sostituire quote di traffico attualmente realizzati con propulsione fossile. Per l'occasione, in anteprima assoluta in Toscana, sarà possibile vedere e provare la velomobile Zephyrus, ideata, progettata e costruita in Italia.
All’esperimento, in cui sono invitati i cittadini e tutte le associazioni, comitati e movimenti che si occupano di ambiente, sostenibilità e territorio, potranno partecipare tutti con i propri mezzi a propulsione umana e prevede un tragitto simbolico all'interno di una viabilità alternativa, con partenza da Vicopisano alle 14:30 circa, prima tappa a Calcinaia fino alle 15:30 per raggiungere il Centrum Sete Sòis di Pontedera dove si terrà la presentazione del progetto MO.SO.TO, l'impatto che il progetto ha all'interno del programma human health, il progetto Zephyrus e come il progetto MO.SO.TO. può trovare vita nelle istituzioni e quindi concretizzarsi a favore della cittadinanza.
Tutto l'esperimento è gratuito!
Per chi volesse è previsto un pranzo presso il circolo ARCI Ortaccio al prezzo di 10,00 euro con prodotti locali e Km 0 , vino compreso. Necessaria la prenotazione.
Per le associazioni, comitati e movimenti è possibile allestire gratuitamente un banchino all'interno del Centrum Sete Sòis di Pontedera per sponsorizzare le proprie iniziative. Necessaria la prenotazione.
Si allegano gli indirizzi dove poter trovare tutte le informazioni.
Fonte: Ufficio Stampa