gonews.it

Trofeo Assigenia-Policar, per il torneo Open 10mila euro di montepremi

Dentoni

Mancano pochissimi giorni all’inizio del torneo non professionistico più importante della Toscana. Venerdì 22 Maggio aprirà i battenti il secondo Torneo Open “Città di Viareggio – Trofeo Assigenia-Policar Group Spa” organizzato dal Tennis Italia di Viareggio sui campi in terra rossa di Viale Buonarroti.

Lo sforzo quest’anno è raddoppiato, al fine di rendere la rassegna versiliese un punto di riferimento sempre più prestigioso nel panorama tennistico nazionale: al torneo maschile verrà affiancato quello femminile, per un montepremi complessivo di 10.000 euro (6.000 per l’Open maschile, 4.000 per l’Open femminile) da fare invidia ai prize-money dei tornei internazionali ITF.

La prima settimana (dal 22 al 30 Maggio) si comincia con l’Open femminile, mentre quella successiva (dal 29 Maggio al 6 Giugno) sarà dedicata agli uomini. Della rassegna in rosa, le cui iscrizioni sono quasi terminate, è possibile fare già un quadro abbastanza puntuale: per il momento sono sei le tenniste iscritte con classifica compresa tra 2.1 e 2.2, tra cui l’attuale numero 484 delle classifiche mondiali Lisa Sabino, e le ex-professioniste, tutte con un passato tra le prime quattrocento giocatrici al mondo, Agnese Zucchini, Annalisa Bona e Federica Di Sarra.

Ma sono due campionesse locali che sicuramente faranno infiammare gli animi dei tifosi versiliesi: la carrarese Corinna Dentoni e Jelena Simic sono in una fase di grande rilancio della loro carriera, la prima qualificatasi la settimana scorsa per il tabellone di qualificazione degli Internazionali d’Italia a Roma, la seconda, bosniaca ma da anni trapiantata a Forte dei Marmi, reduce da una brillante semifinale nel Torneo Itf di Santa Margherita di Pula.

Manca ancora più di una settimana invece alla chiusura delle iscrizioni maschili, ma non è presto per attestare che il Trofeo Assigenia-Policar Group Spa avrà un successo almeno di pari entità rispetto allo scorso anno, quando si impose il beniamino di casa Matteo Marrai su Giacomo Oradini: per il momento saranno certamente ai nastri di partenza il professionisti lombardi Alessandro Petrone e Emanuele Molina, assidui frequentatori del circuito Future, il 2.1 massese Davide Della Tommasina e il campione toscano in carica Daniele Capecchi.

Nella giornata di oggi si è svolta la presentazione ufficiale della seconda edizione del torneo Open “Città di Viareggio – Trofeo Assigenia-Policar Group Spa”. Ha esordito il direttore del torneo Luca Viviani: “Ringrazio vivamente tutti gli sponsor della manifestazione, in particolare Assigenia Axa, Policar Group Spa, che supportano tutte le nostre idee, e Formula Medicine del dottor Riccardo Ceccarelli, che metterà a disposizione il servizio di fisioterapia per tutti i giocatori partecipanti e i macchinari all’avanguardia in possesso del centro versiliese, specializzato nell’assistenza psico-fisica di piloti automobilistici professionisti.

Lo sforzo per organizzare un evento di questa portata è importante, ma noi ci sentiamo all’altezza del compito e ci auguriamo di regalare ai giocatori e al pubblico presente una bella accoglienza e momenti di spettacolo e divertimento”. “L’Open del Tennis Italia Viareggio – ha ricordato il responsabile provinciale della FIT, Sergio Sani – ha avuto e avrà un ruolo di traino fondamentale, in quanto dallo scorso anno, da quando è nata questa manifestazione, il numero dei tornei in provincia di Lucca è quadruplicato, segno che i circoli della zona sono stimolati a fare sempre di più e meglio da una sana concorrenza”.

A coronamento di due settimane da ricordare per il tennis versiliese e in assoluto per il tennis toscano, a cavallo tra i due tornei (Venerdì 29 Maggio alle ore 20.30) si terrà presso il Centro Congressi Principe di Piemonte di Viareggio la seconda edizione di “Una vita per il tennis, il tennis è vita”, un gran gala del tennis toscano con la premiazione di alcuni dei principali protagonisti del mondo della racchetta della nostra regione. L’ingresso sui campi del Tennis Italia di Viareggio sarà libero per tutta la durata della manifestazione.

 

Exit mobile version