Con Circolare congiunta del Ministero dell’Interno e del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali sono state fornite le indicazioni operative relative al recepimento di quanto disposto dal comma 8 dell’art. 27-quater del d.lgs. 286/98 circa le condizioni di ingresso e soggiorno di cittadini di Paesi terzi, che intendano svolgere lavori altamente qualificati (c.d. Carta Blu UE) per conto o sotto la direzione o il coordinamento di una persona giuridica, indicando anche i requisiti richiesti.
In particolare, si prevede per il datore di lavoro una procedura semplificata che consente di sostituire la richiesta di nulla osta con una mera comunicazione allo Sportello Unico per l’Immigrazione della proposta di contratto di soggiorno o dell’offerta vincolante di lavoro.
Tale procedura potrà avere attuazione solo per quei datori di lavoro che abbiano sottoscritto con il Ministero dell’Interno e con il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali un apposito protocollo d’intesa, con cui si impegnino a garantire la sussistenza dei requisiti previsti.
A tale scopo è stato predisposto uno schema di protocollo che i datori di lavoro potranno chiedere di sottoscrivere con il Ministero dell’Interno, inviando opportuna istanza all’indirizzo di posta elettronica segreteria.dcpia@interno.it, debitamente sottoscritta dal legale rappresentante dell’ente, ovvero da una persona delegata (in tal caso sarà necessario acquisire la relativa delega notarile), corredata dalla visura camerale e/o dall’atto costitutivo dell’ente stesso.
La sottoscrizione del Protocollo con il rappresentante del Ministero dell’Interno consentirà di utilizzare la procedura semplificata utilizzando il Modulo CBC, la cui compilazione sarà accordata soltanto a chi avrà ottenuto la password, attribuita dal Sistema Informatico del Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione.
Per ottenere tale password sarà necessario trasmettere alla Prefettura ove ha sede l’ente, l’apposita richiesta di accesso al Sistema Informatico, utilizzando gli appositi modelli allegati alla Circolare congiunta, consultabili sul sito della Prefettura di Pisa alla sezione “Sportello Unico per l’Immigrazione”- carta blu UE.
Sarà comunque possibile avvalersi del servizio di help desk accessibile sul sito del Ministero dell’Interno alla pagina https://nullaostalavoro.dlci.interno.it, a cui potranno accedere anche i datori di lavori per controllare lo stato di avanzamento delle istanze inoltrate.
Fonte: Prefettura di Pisa - Ufficio Stampa