gonews.it

Addio all'ex sindaco Enzo Paroli, partigiano e rappresentante del Pci

Il palazzo comunale di Pontedera (foto gonews.it)

Pontedera a lutto per la dipartita di Enzo Paroli, sindaco dal 1953 al 1959, durante la presidenza della repubblica dell'altro illustre pontederese Giovanni Gronchi. Da tempo viveva nell'agriturismo Le Sodole, nella zona collinare del comune. Paroli era stato partigiano e rappresentante del Pci: aveva avuto un ruolo di primo piano nella resistenza all'occupazione tedesca nelle campagne della provincia di Pisa nell'estate del 1944. Fu attivo nella formazione partigiana Pannocchia.

Di seguito il commento diramato dal sindaco Simone Millozzi:

"Il sindaco di Pontedera e l'Amministrazione Comunale esprimono il cordoglio e il lutto, di tutta la città, per la scomparsa di Enzo Paroli.

Enzo Paroli è stato un grande amministratore, prima assessore, e poi sindaco di Pontedera negli anni tra il 1953 e il 1959. Era un comunista e aveva avuto un ruolo di primo piano nella resistenza all'occupazione tedesca nelle campagne della provincia di Pisa nell'estate del 1944. Fu attivo nella formazione partigiana “Pannocchia”.

Con la sua scomparsa si perde uno degli ultimi testimoni, uno dei veri protagonisti, di quella stagione così importante della nostra storia.

Paroli ha sempre avuto a cuore la libertà, la cultura, e ha sempre lavorato per la sua città.

In passato ha voluto donare alcune pubblicazioni alla biblioteca di Pontedera.

Il Comune di Pontedera lo ricorda oggi e lo commemorerà ufficialmente nei prossimi giorni. Alle persone a lui care, vadano le condoglianze dell'amministrazione comunale e la vicinanza di tutta la città".

Exit mobile version