Organizzata dal Comune di Castelfiorentino e dall’Istituto “F. Enriques” in collaborazione con AMIRA (Associazione Maîtres Italiani Ristoranti e Alberghi) e la F.I.C. (Associazione Cuochi Senesi) la cena rappresenta un vero tripudio di prelibatezze dedicate al piatto tipico di Castelfiorentino, che vedrà ai fornelli uno “specialista” davvero insuperabile come Leonardo Torrini lavorare come Chef di un team formato anche dagli studenti dell’Alberghiero.
Nel menù della serata, oltre alle pietanze ricordate, figurano anche un dessert preparato dagli allievi dell’Enriques, l’”aperitivo del trippaio” (sempre a cura di Torrini) e l’antipasto vincitore del Concorso “Una trippa da favola”, le cui prove finali sono in programma martedì 19 maggio nei laboratori dell’Enriques. Nel concorso di quest’anno, infatti, gli studenti dovranno cimentarsi nella preparazione di un antipasto (caldo o freddo) utilizzando a tal fine trippa, lampredotto o centopelli. Previsti numerosi premi per vincitori e partecipanti, tra cui un premio speciale che sarà assegnato da parte di AMIRA alla memoria del Prof. Paolo Mecatti (docente e precursore dell’alberghiero, prematuramente scomparso nel 2014).
Il costo della cena è 28 euro e la si può prenotare telefonando allo 0571.686337 oppure scrivendo a cultura@comune.
La cena del 21 maggio è un gustoso anteprima del festival di “In/Canti e Banchi”, in programma dal 22 al 24 maggio nel centro storico di Castelfiorentino. La stessa trippa, infatti, sarà protagonista anche all’interno del festival con uno stand che dal venerdì alla domenica sarà allestito nei giardini di via XX settembre, e che vedrà protagonisti i cuochi castellani Valentina, Giacomo e Filippo di “Su I’ Piazzale”.