Prosegue la collaborazione tra il Comune di San Casciano, Oxfam Italia e le associazioni del territorio per la realizzazione di percorsi di integrazione che permettano ai migranti di inserirsi nel tessuto sociale di San Casciano. Avverrà nei prossimi giorni la sottoscrizione di un protocollo di intesa finalizzato alla costruzione di una rete di solidarietà a favore dei trenta richiedenti asilo politico che alloggiano all’Hotel Mary nell’ambito del piano di accoglienza finanziato e coordinato dalla Prefettura di Firenze.
“Con questo accordo – rileva l’assessore alle Politiche sociali Elisabetta Masti – formalizzeremo i contenuti di un ampio e articolato percorso di cittadinanza attiva che mira ad offrire ai migranti opportunità di conoscenza e integrazione nelle diverse realtà del nostro territorio; pensiamo ad una serie di iniziative che impieghino i ragazzi, da volontari, in opere di manutenzione delle aree verdi e degli spazi pubblici, in attività sociali e culturali nei circoli, in incontri con i cittadini che diano ai migranti la possibilità di raccontarsi, testimoniare le loro difficili storie, i loro percorsi di vita, le loro speranze, le loro prospettive di ciascuno”.
Intanto i ragazzi, gestiti da Oxfam Italia, sono impegnati a seguire il corso di lingua italiana e molte sono le attività che stanno già svolgendo nel segno di un percorso di integrazione, nato spontaneamente e accolto dalla comunità. In questo incontro di culture diverse rappresentano esempi positivi le esperienze in corso relative agli allenamenti di calcio, le prove di canto corale e le lezioni del corso di legatoria artigianale organizzato negli spazi della biblioteca comunale che coinvolgono alcuni dei migranti di San Casciano.