Continuano i progetti del Gruppo Lapi sul territorio del comprensorio del cuoio a fianco delle scuole. La classe quarta dell'indirizzo chimico dell'IT 'Cattaneo' di San Miniato è stata in visita alle aziende del polo chimico (FGL International, Figli di Guido Lapi, Toscolapi e Finikem) di Castelfranco, guidata, oltre che dai responsabili qualificati, anche dal Presidente dell’area chimica Francesco Lapi.
Era presente anche il dirigente scolastico Alessandro Frosini e il sindaco Gabriele Toti nel viaggio all'interno della sede storica di via Francesca Nord 73. Il progetto chiamato ‘Fabbriche aperte’ coinvolge le classi quarte e quinte di studenti: per il Cattaneo non si tratta della prima visita, l’iniziativa si sta ripetendo con successo annualmente
"Ma la collaborazione è da tempo in corso - commenta Frosini -. Questo evento a cui stiamo partecipando è solo un aspetto dell'alternanza scuola-lavoro che stiamo attivando. Stiamo cercando di far fare agli studenti meritevoli delle classi quarte e quinte dell'indirizzo chimico almeno 15 giorni in azienda, per integrare le competenze scolastiche con la pratica lavorativa". A conclusione un appello per "esportare questa esperienza pilota anche nelle altre aziende della zona del cuoio".
"Questa apertura alle scuole - ha commentato il primo cittadino - è positiva per le aziende. Quando si parla di etica d'impresa e di vicinanza al territorio si deve parlare anche di queste pratiche positive. Il gruppo non è nuova a queste attività, ed è un piacere e un dovere darne il giusto merito".
Un altro regalo che il Gruppo Lapi ha voluto offrire per la classe durante la visita è stato un biglietto per studente per Expo2015 a Milano. I 23 ragazzi potranno entrare gratuitamente all’esposizione internazionale grazie all’iniziativa ‘Adotta una scuola’ (accordo sottoscritto da Confindustria e dal Ministero dell'Istruzione MIUR).
