E’ andata in scena a Campi Bisenzio, sabato 9 e domenica 10, la prima prova dei Campionati Regionali di Società di Atletica Leggera settore assoluto. Oltre 1400 gli atleti partecipanti ad una manifestazione che è risultata di alto livello, grazie anche alla presenza di molti atleti facenti parte del giro della nazionale.
Presente anche l’ASD La Galla Pontedera Atletica con una squadra veramente giovane, probabilmente la più giovane della manifestazione: solamente due atleti, infatti, erano appartenenti alla categoria Seniores mentre tre a quella Promesse (93-95), sei a quella Juniores (96-97) ed uno alla categoria Allievi (98-99).
Malgrado la giovane età, la società pontederese è riuscita a replicare il dodicesimo posto ottenuto lo scorso anno sulla pista e le pedane di casa, pur ottenendo 10.433 punti, 1.153 in meno rispetto alla precedente edizione.
Il direttore tecnico, Roberto Fiorentini, analizza così il risultato: “Lo scorso anno abbiamo ottenuto un punteggio superiore con una squadra molto diversa dall’attuale e sfruttando l’organizzazione delle gare a Pontedera. Non possiamo quindi che essere soddisfatti di questo primo risultato.
Molto soddisfatti anche delle prestazioni di Mouhamadou Dieng che si è migliorato sia sui 200m (23”28) che sui 400m (51”83) dove avrebbe potuto ottenere un risultato addirittura migliore con una distribuzione più equilibrata, di Marco Lignelli che ha ottenuto sensibili miglioramenti su 100m (11”77) e 200m (24”51), di Matteo Picchi che ha migliorato il personale sui 400m (58”38) pur partendo troppo piano, di Mirko Turini che ha fatto registrare grandi miglioramenti nel Getto del Peso (10.25) e nel Lancio del Giavellotto (47.13m), di Gianmarco Notarpasquale che sui 3000st va ad un decimo di secondo dal personale con 10’22”79 e di Mayo Banti capace di portare alla squadra 1.363 punti totali con le gare di Salto in Lungo e Triplo.
Bravi comunque anche tutti gli altri che ci hanno fatto vivere gare bellissime e piene di emozioni, impegnandosi e dando il massimo”.
Sulla squadra 2015 interviene anche Roberto Mazzantini, vice presidente e tecnico del sodalizio: “Quest’anno ha visto una riorganizzazione dei rapporti di collaborazione tra la nostra società ed altre della provincia di Pisa che ci ha portato, da una parte, a veder andare via alcuni validi elementi nel settore assoluto, dall’altra ad un rafforzamento del settore giovanile che tante soddisfazioni ci sta portando.
Rappresenta, questo, un investimento per il futuro, su ragazzi e ragazze che nei prossimi anni possano rinfoltire la squadra assoluta dall’interno. Ho parlato di ragazze perché da quest’anno stiamo ricostituendo lentamente anche una squadra femminile per le gare in pista: in questa edizione dei CDS non siamo riusciti a schierare una squadra, ma hanno gareggiato con i nostri colori Eleonora Salvadori sui 100m (13”24) e Salto in Lungo (4.54m), Giulia Gasperini sui 100m (14”21) e Nicoletta Ricci sui 1500m (5’21”76)”.
E‘ Irene Pregazzi, allenatrice di salti in elevazione e prove multiple, che conclude: “E’ sempre incredibile assistere a queste manifestazioni dove questi ragazzi si mettono in gioco dando la loro massima disponibilità alla squadra, come Gianmarco Notarpasquale che ha corso i 3000m siepi il sabato ed i 5000m la domenica, Daniele Turini i 1500m e gli 800m il giorno dopo (affrontati anche da Giulio Turini), i decatleti Andrea Toti e Valerio Terreni che hanno coperto le gare più tecniche (Salto con l’Asta e 400hs il primo, Lancio del Disco il secondo), oltre a prendere parte alla Staffetta 4x100m assieme a Lignelli e a Francesco Mazzantini che, di rientro da una frattura ad un piede rimediata ad inizio anno, ha coperto Salto in Alto e 100m.
Cose che accadono solo nell’atletica, come il trovarsi a gareggiare fianco a fianco con il capitano della Nazionale o contro atleti appena rientrati dai Campionati del Mondo di Staffetta”. Terminata questa prima fase, tecnici ed atleti hanno a disposizione solamente poche settimane per preparare al meglio la seconda ed ultima fase in programma per il 6 e 7 Giugno a Sesto Fiorentino.
