gonews.it

'Staffetta della Memoria': successo per il percorso di 120 km che celebra i 70 anni della Liberazione

Un grande successo di pubblico e di partecipazione per l’appuntamento con la Staffetta della Memoria, lo scorso sabato 9 maggio, evento previsto nell’ambito delle celebrazioni per il 70esimo anniversario della Liberazione e promosso da Provincia e Comune di Pistoia.

Un percorso di 120 km strutturato su 10 frazioni, che ha ripercorso simbolicamente i luoghi della Resistenza e della lotta al nazifascismo e che ha visto impegnati per l’intera giornata 130 atleti frazionisti, appartenenti a 8 società podistiche a livello provinciale.

La partenza è stata alle ore 9 dalla Cattedrale di via Pertini; poi Bottegone;Montechiaro (presso il Cippo a Silvano Fedi);stabilimento Breda (dove erano presenti, presso il cippo dedicato ai lavoratori caduti sotto il nazifascismo, i dirigenti dell’azienda e una rappresentanza della RSU); Groppoli, presso il cippo di Adelmo Santini; San Mommè ; Pracchia; Ponte a Rigoli, presso il cippo del partigiano Ubaldo Fantacci; Valdibure presso il cippo del comandante partigiano Gino Bozzi; cimitero comunale; arrivo ore 19.30 in Piazza Duomo.
Fondamentale, durante il percorso, la collaborazione delle varie Pro Loco, Gruppi Alpini e le sezioni dell’ANPI (Piteccio, Montagna Pistoiese, Pistoia), che hanno coordinato i ristori e l’accoglienza presso i cippi e monumenti, dove sono state deposte 20 corone commemorative, per rendere omaggio alle persone che hanno sacrificato la loro vita nella difesa degli ideali di libertà, democrazia e solidarietà alla base del movimento resistenziale e della Costituzione.

Da sottolineare la presenza alle tappe di Pontepetri, Pracchia e Orsigna degli ex partigiani della Brigata Gino Bozzi, Germano Pacelli e Emore Mori che hanno intrattenuto gli atleti con memorie di guerra partigiana; al termine della staffetta, in Piazza Duomo, ad attendere e portare i saluti agli staffettisti erano presenti l’assessore allo sport del Comune di Pistoia, Mario Tuci, insieme a Renzo Corsini dell’ANPI di Pistoia.

A tutti i partners organizzativi, compresi i Comuni di Serravalle e S. Marcello Pistoiese, i ringraziamenti della Provincia e del Comune di Pistoia, in particolare alle società e agli atleti partecipanti: ASCD Silvano Fedi, Atletica Casalguidi, GP CAI di Pistoia; Podistica Misericordia Aglianese; Podistica Cral Avis Copit; Polisportiva Bonelle; Atletica Borgo a Buggiano; Podistica Quarrata; G.P. La Stanca di Valenzatico; G.P. Croce d’oro di Montale.

Fonte: Provincia di Pistoia - Ufficio stampa

Exit mobile version