Siglato il rinnovo del gemellaggio con Reims: Mantovani invita il sindaco all'Unity in diversity

È stato firmato questa mattina il rinnovo del gemellaggio tra Firenze e Reims. La cerimonia nella città francese, cui hanno partecipato l’assessore alla cooperazione e alle relazioni internazionali e il sindaco di Reims Arnaud Robinet, fa seguito alla prima cerimonia ufficiale, avvenuta a luglio scorso a Firenze. Risale infatti al 1954 la sigla del patto da parte dell’allora sindaco di Firenze Giorgio La Pira e in questi anni la collaborazione tra le due città è stata sempre attiva e ha promosso scambi e iniziative in ambito culturale, economico, educativo e sportivo.

Tra le varie attività, Firenze e Reims hanno partecipato in qualità rispettivamente di capofila e partner al progetto Innocraft, finanziato dal Fondo di sviluppo regionale dell’Unione europea, che si è concluso da poco. E il nuovo progetto “WAP-Walkin People” per la progettazione e mappatura dei percorsi camminabili: il progetto, presentato da Firenze con l’importante supporto dell’Università di Reims per la supervisione scientifica, è stato accolto dall’Unione Europea.

Quello con Reims è il primo dei gemellaggi sottoscritti da Firenze, simbolo di una visione di apertura al mondo: da quel patto del 1954 nacque, infatti, la grande stagione delle relazioni internazionali voluta da La Pira. Nell’occasione l’assessore alla cooperazione e relazioni internazionali ha invitato il sindaco Robinet al Forum "Unity in Diversity", il convegno che dal 5 all’8 novembre riunirà a Firenze i primi cittadini di un centinaio di città per parlare del ruolo delle città nel percorso di superamento dei conflitti.

Il programma odierno, oltre alla cerimonia della firma, prevede l’inaugurazione del mercato degli ortaggi antichi e dimenticati con dimostrazioni culinarie e degustazione e alcune visite a monumenti commemorativi tra cui il monumento dei Martiri della resistenza e della deportazione.
Tra gli eventi collegati al rinnovo del gemellaggio il convegno sulla libertà di espressione e di stampa "International Talks" (in programma domani) a cui parteciperà, in rappresentanza di Firenze, Sergio Staino.

Fonte: Comune di Firenze - Ufficio stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro

torna a inizio pagina