Torniamo nuovamente a rivolgerci alle SS.LL. perché il tempo passa e nessuna chiarezza emerge
riguardo al futuro dei Lavoratori del Reparto di Polizia Penitenziaria in servizio all’OPG di Montelupo.
Nessuno vorrà stupirsi se a maggio stiamo ancora parlando di OPG a Montelupo, ma come
avevamo dichiarato più volte il termine della Legge al 31 marzo 2015 era soltanto una data scritta su carta,
ma che nulla ha a che fare con la realtà. A Montelupo continuano ad essere ospitati oltre 100 Internati ed in
questi giorni continuano normalmente anche le assegnazioni di nuovi soggetti da ospitare.
Torniamo però a sollecitare le SS.LL. perché non si può dichiarare tante buone parole, tanti
buoni propositi, nei confronti del Personale di Polizia penitenziaria – così come fatto anche ieri in occasione
della 198^ celebrazione del Corpo, ma poi lasciare nell’incertezza più assoluta decine e decine di Colleghi
con le loro Famiglie.
Nei giorni scorsi sono inoltre accadute alcune cose che inseriscono nuovi dubbi su quanto stia
effettivamente avvenendo sul futuro di questi Lavoratori. Infatti il 22 aprile 2015 si è tenuto un Consiglio
Comunale aperto alla cittadinanza, nel quale il Sindaco di Montelupo Fiorentino ha fatto alcune dichiarazioni
delle quali, una volta che abbiamo interpellato la Direzione dell’OPG ed il Provveditorato Regionale
dell’Amministrazione Penitenziaria Toscana, non abbiamo trovato conferma alcuna.
Nello specifico, oltre ad una nota che il Direttore dell’OPG ha inviato alle SS.LL. lo scorso 24
aprile, allegando copia di un comunicato stampa del Comune stesso, ma anche oltre alla nota del
Provveditore che in data 28 aprile 2015 ha inteso rispondere che non si ha conoscenza alcuna se non quella
dell’attesa dei Decreti di soppressione di tutti gli OPG (rispetto alla legge 81/2014), il Sindaco di Montelupo
Fiorentino ha invece affermato che “in una riunione tenuta al DAP i Dirigenti, all’Unanimità, hanno chiesto
al Ministro di decretare la soppressione dell’OPG di Montelupo, ricevendo così assicurazioni che la
Dirigenza Apicale del Ministero non prevederà strutture penitenziarie nel complesso della Villa Medicea”.
Di tali affermazioni (tra l’altro ascoltabili tramite l’archivio streaming web del Comune e di
Radio Radicale) abbiamo chiesto conto a chi ha la responsabilità del Personale di Polizia Penitenziaria che il
Sindacato rappresenta; ma la Direzione dell’OPG ed il Provveditore Regionale, incontrati rispettivamente il
4 ed il 5 maggio 2015, non hanno potuto che prendere solo atto di tali dichiarazioni, delle quali neanche Loro
trovano concreti riscontri con i vertici dell’Amministrazione Penitenziaria a Roma.
Al di là del giudizio politico sindacale sull’atteggiamento della Giunta Comunale di
Montelupo, che pare assolutamente disinteressata delle ricadute su una eventuale ipotesi di delocalizzazione
del lavoro per decine di lavoratori della Polizia Penitenziaria e delle loro Famiglie, resta l’esigenza del
Sindacato di avere notizie certe da chi è il “Datore di Lavoro” di queste Persone, il Ministero della Giustizia
per tramite delle SS.LL. ai diversi ruoli di responsabilità.
Ribadiamo che appare incomprensibile che in una regione come la Toscana, dove vari Istituti
Penitenziari meriterebbero di essere chiusi per ristrutturazioni già domattina, causa le gravi situazioni di
degrado strutturale degli stessi, l’Amministrazione Penitenziaria ed il Ministero della Giustizia non vogliano
destinare ad altra funzione penitenziaria le strutture che attualmente ospitano gli Internati dell’OPG a
Montelupo Fiorentino, dove si sono spesi oltre 8 milioni di euro e dove risulta essere attivo oggi un Reparto
detentivo in piena rispondenza di Sicurezza e di condizioni igienico sanitarie, per le Persone detenute e per
gli operatori.
Sollecitiamo quindi una risposta che continua ad essere negata, dallo Stato a Lavoratori dello
stesso Stato, una cosa poco edificante ed assolutamente inaccettabile.
In attesa di cortese quanto urgente riscontro si porgono distinti saluti.
Opg, Fns: "Vogliamo chiarezza sul futuro del Reparto Polizia Penitenziaria"

L'Ospedale Psichiatrico Giudiziario di Montelupo Fiorentino (foto gonews.it)