Angeli del decoro urbano e della sostenibilità ambientale per San Casciano. I trenta giovani richiedenti asilo che da alcune settimane, nell'ambito del piano di accoglienza coordinato e sostenuto dalla Prefettura di Firenze, soggiornano all’Hotel Mary di San Casciano, hanno una nuova opportunità di conoscenza e integrazione nel tessuto sociale della comunità chiantigiana. E' l'iniziativa “PuliAmo San Casciano”, la campagna promossa dal Comune inserita nel progetto internazionale Let's Clean Europe che quest'anno si avvarrà del supporto concreto dei migranti e della collaborazione di Oxfam Intercultura. Armati di ramazza e pettorina, i migranti condivideranno con le associazioni di volontariato e i cittadini una mattinata di pulizia straordinaria nelle aree verdi di piazza della Repubblica, in programma domani sabato 9 maggio dalle ore 10.
L’intervento di manutenzione ha una valenza duplice, sociale e ambientale. Ad illustrarne i contenuti i promotori, l’assessore all’Ambiente Consuelo Cavallini e l’assessore ai Lavori Pubblici Roberto Ciappi. “E’ il primo passo di un programma di azioni – dichiarano gli assessori Cavallini e Ciappi - che mira a costruire un percorso di integrazione e conoscenza reciproca con i migranti, le associazioni e i volontari del territorio; l’iniziativa di domani permetterà ai ragazzi di incontrare concretamente i cittadini e condividere con loro un gesto che punta a sensibilizzare la comunità richiamandola al valore della responsabilità civile e al rispetto per l'ambiente e il patrimonio pubblico. Abbiamo deciso di iniziare questo percorso da una delle aree del capoluogo più colpite dall’inciviltà, il pezzo di campagna sottostante la terrazza dei giardini pubblici, ridotto ad una vera e propria discarica di rifiuti di piccole dimensioni, la causa principale è l’irresponsabilità di coloro che non hanno a cuore il loro territorio e non mostrano rispetto per l’ambiente”.
Domenica 10, sempre nei giardini di Piazza della Repubblica, e per l’intera giornata, i migranti aiuteranno gli organizzatori del mercatino del riuso solidale nell’ambito dell’iniziativa “Svuota la Soffitta”, una delle azioni che contina a dare forma al progetto di area Chianti Waste Less. L'evento è promosso in collaborazione con Mani Tese Firenze, Cittadini Insieme, Operazione Mato Grosso, Libera e Per Crescere Insieme. Alle 18 è previsto un apericena di benvenuto ai giovani richiedenti asilo politico. Nel corso della giornata saranno illustrati alcuni progetti di cooperazione internazionale e solidarietà attivati grazie al Centro del Riuso di Canciulle.