Si è tenuta lunedì 4 maggio al Circolo Ristorante Villa Bianca di Gambassi Terme la Cena Conviviale dell’Accademia Italiana di cucina Delegazione della Valdelsa Fiorentina insieme al Rotary Club Valdelsa.
La cena, basata su piatti del territorio, secondo lo spirito degli accademici, ha visto la partecipazione di numerosi ospiti. Il menù completamente abbinato a pezzi musicali, è stato curato dall’accademico Stefano Casini e la serata è stata accompagnata dalla musica degli Over Joyed. E’ intervenuto alla serata anche il cantante Matteo Setti, il celebre “Gringoire” del famoso musical di Cocciante Notre Dame de Paris. L’artista che ha dedicato la sua vita a Pinocchio, Roberto Innocenti, ha realizzato la vignetta che tradizionalmente ricorda le serate accademiche e letture a tema sono state realizzate dall’attore Andrea Giuntini. Una dedica particolare è stata realizzata per Mauro Pampaloni, “ragazzo di 91 anni”, padre dell’accademica Gloria Pampaloni.
“Una bellissima serata – sottolinea il Delegato Alessandro Signorini – all’insegna della cultura e della convivialità. Un tocco istituzionale è stato conferito dalla presenza del Coordinatore Territoriale Franco Milli e del Coordinatore Regionale Franco Cocco. Quando cultura del cibo e cultura per la mente si uniscono in serate che vedono la partecipazione di così tante persone lo scopo dell’Accademia Italiana di Cucina è raggiunto. Non posso che ritenermi soddisfatto del lavoro dei miei accademici e ringrazio il Rotary Club Valdelsa nella figura di Claudio De Felice.”

Fonte: Ufficio Stampa