
Con il Finance Camp che si svolgerà mercoledì 6 e giovedì 7 maggio prossimi, a Firenze, si concluderà l’edizione 2014 – 2015 di PerCorsi Young, il progetto di educazione finanziaria promosso da Findomestic che ha coinvolto 34 scuole superiori in tutta Italia, con 60 classi e più di 1.300 alunni che hanno preso parte all’iniziativa e partecipato ad una lezione di un esperto dell’azienda sul tema del risparmio e della corretta gestione del budget.
In Toscana hanno aderito all’iniziativa 7 istituti superiori:
l’Istituto Professionale Agrario di Firenze, l’IPSSEOA Buontalenti di Firenze, l’ISIS Sassetti Peruzzi di Firenze, l’ISIS Gobetti Volta di Bagno a Ripoli, Firenze, l’ITI Ferraris di Empoli, l’Istituto Tecnico “Fermi” di Pontedera e l’Istituto “Checchi” di Fucecchio.
Queste ultime due scuole parteciperanno alla fase conclusiva del progetto Percorsi Young, il Finance Camp del 6 e 7 maggio.
Il Finance Camp è una full immersion di 2 giorni dove 60 studenti, tra i 16 e i 18 anni, selezionati dai propri inseganti come i più meritevoli tra le classi che hanno fatto lezione con l’esperto d’azienda di Findomestic, si sfideranno per realizzare un elaborato sul tema dell’educazione finanziaria, la cui traccia sarà rivelata soltanto all’inizio del workshop.
I giovani dovranno lavorare in team alla realizzazione di una presentazione che sarà esaminata da una giuria composta da Direttori di Findomestic, rappresentanti di associazioni di consumatori (Adiconsum, Adoc e Federconsumatori), mondo della stampa, rappresentanti di Assofin, e dal Presidente della Commissione di Bilancio del Comune di Firenze, Avv. Cecilia Del Re.
Innovatività e originalità della proposta, aderenza al tema e sostenibilità economica, qualità della presentazione e spirito di gruppo saranno i criteri sui quali si baserà la giuria per decretare il team vincitore.
“Gli studenti dovranno dimostrare di saper lavorare sui temi che nei mesi scorsi hanno affrontato in aula, assieme ai nostri esperti – spiega Lorenza Ciacci, Direttore marca Comunicazione e Pubblicità di Findomestic -. Siamo convinti che lo sviluppo di una consapevolezza sui temi dell’economia e della finanza personale non solo debba passare dalla scuola, ma debba anche essere sviluppata attraverso modalità capaci di andare oltre la tradizionale lezione frontale. La scelta di coinvolgere i giovani in questa due giorni va proprio in questa direzione”.
PerCorsi Young e Finance Camp sono realizzati in collaborazione con Junior Achievement, una realtà no profit presente in più di 120 paesi e attiva nel campo dell’educazione all’economia, all’imprenditorialità e alla finanza personale.
Percorsi Young si avvale anche di Oilproject, una piattaforma gratuita online di apprendimento che mette a disposizione di chiunque contenuti formativi di ogni genere.
L’evento si terrà presso il teatro ObiHall di Firenze.
Findomestic è la Banca specializzata nel credito alla famiglia e si posiziona tra i primi player in Italia nel mercato del credito al consumo. Fondata nel 1984 su iniziativa di istituti di credito italiani e francesi, Findomestic ha contribuito da allora al miglioramento della qualità della vita dei propri clienti, offrendo loro un canale di accesso professionale e responsabile ai prestiti personali e ai finanziamenti sui punti vendita di beni durevoli.
Findomestic è impegnata da anni nello sviluppo di un credito responsabile attraverso una comunicazione più trasparente, favorendo i consumatori nell’accesso al credito con soluzioni sostenibili e combattendo il fenomeno del sovra-indebitamento. Oggi Findomestic fa parte del gruppo BNP Paribas ed il 100% del suo capitale è detenuto da BNP Paribas Personal Finance, società specializzata nei finanziamenti ai privati sia per l’attività di credito al consumo che di credito immobiliare. Con 30.000 collaboratori in 30 paesi e su 4 continenti, BNP Paribas Personal Finance è la società numero uno in Francia ed in Europa.
Fonte: ufficio stampa
<< Indietro