gonews.it

Centro Commerciale Naturale 'Buontalenti': ecco tutte le iniziative in programma

Il Comune di Cerreto Guidi (foto gonews.it)

Nel primo pomeriggio di mercoledì 6 maggio, nella Sala della Giunta del Comune di Cerreto Guidi, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del programma della manifestazioni ed iniziative previste fino alla fine dell’anno in corso, ideate e promosse dall’Associazione Centro Commerciale Naturale “Buontalenti”.
Oltre al Sindaco Simona Rossetti, erano presenti il Vice Sindaco ed Assessore al Commercio Serena Buti, la Presidente dell’Associazione CCN “Buontalenti” Cinzia Nacci e Lapo Cantini, Segretario della Confesercenti Empoli.

La conferenza stampa è stata introdotta dal Sindaco Simona Rossetti.
“L’Amministrazione Comunale – ha esordito il Sindaco - sta cercando di agire su più fronti, vedendo strettamente connessi, in una sorta di circolo virtuoso, il commercio ed il turismo: l’attività commerciale, in particolare quella svolta nel Centro storico del paese, può sicuramente essere un importante volano di sviluppo anche del turismo e, viceversa, un significativo incremento del flusso turistico può incidere positivamente sull’andamento del commercio”.

“Questa Amministrazione - ha aggiunto il Sindaco - intende proseguire in un’opera capillare di sensibilizzazione nei confronti dei cittadini, affinché, tutti insieme, con il coordinamento del Comune, si possa rendere ancora più bello ed accogliente il centro ed il paese tutto, mediante una sinergia di forze che possa contribuire a migliorare i nostri luoghi anche in termini di maggiore manutenzione, pulizia, decoro”.
Il Sindaco ha poi ribadito che “Cerreto Guidi, come comunità, ha il grande pregio di poter contare anche su tante associazioni vive e dinamiche, che collaborano spesso, in termini propositivi e fattivi, con il Centro Commerciale Naturale e con il Comune stesso per la realizzazione di eventi che nel corso degli anni son diventati appuntamenti attesi ed apprezzati”.
L’Assessore al Commercio Serena Buti ha evidenziato, in una realtà locale ricca di associazioni dinamiche, come già espresso dal Sindaco, “il carattere propositivo ed intraprendente dell’Associazione dei Commercianti, sempre più attivi nel creare occasioni ed opportunità di promozione del Centro storico del paese. Questo grazie anche alla fattiva collaborazione dell’Amministrazione Comunale, che ha rivolto, fin dal suo primo giorno di insediamento, un occhio di riguardo ed un’attenzione particolare a tutto ciò che può costituire elemento e tramite di valorizzazione del territorio.
Ancor più pregevole è il lavoro svolto dal Centro Commerciale Naturale se si pensa che viene realizzato in un momento di grave crisi economica che dura ormai da tempo, e che si rivela importante anche nell’ottica di dare sostegno e vigore al commercio locale, valorizzando al tempo stesso anche il territorio”.
Cinzia Nacci, Presidente dell’Associazione CCN “Buontalenti”, ha ricordato che il lavoro del Centro Commerciale Naturale di Cerreto Guidi è sempre stato supportato, per quanto riguarda la promozione degli eventi, dall’Associazione di categoria.
“Inoltre - ha aggiunto la Presidente - abbiamo iniziato, insieme all’Assessore Serena Buti e al Sindaco un lavoro di rivalorizzazione del nostro bellissimo centro storico, condividendo molteplici strategie di promozione del commercio e del territorio”.
Lapo Cantini, in rappresentanza della Confesercenti, ha sottolineato l’importanza di aggregazioni come i Centri Commerciali Naturali, che sono realtà ben presenti e radicate sul territorio, interessate a che il territorio in cui sono inserite ed attive sia ben tenuto, accogliente, dinamico.

Numerosissime le manifestazioni ideate dal Centro Commerciale Naturale “Buontalenti” in programma dai primi di giugno fino alla fine del 2015. Si va infatti, in estrema sintesi, dalla “merenda per bambini” prevista in occasione della fine dell’anno scolastico in Piazza Vittorio Emanuele II (6 giugno) alla suggestiva “Infiorata” che verrà realizzata per il Corpus Domini (6 e 7 giugno), fino all’”Arcobaleno d’Estate”, con cui si festeggerà l’arrivo della nuova stagione.
L’iniziativa, promossa e pubblicizzata dalla Regione Toscana, a Cerreto Guidi vedrà, sabato 20 giugno, un raduno delle Ferrari, musica in Piazza Vittorio Emanuele II ed una simpatica cena popolare, che si svolgerà secondo le usanze e le tradizioni cerretesi di un tempo, intitolata, non a caso, “Tovaglia a quadri”. Nell’occasione, il centro sarà chiuso al traffico, sarà possibile passeggiare e fare shopping in piena tranquillità.

Luglio si aprirà con “La Notte d’ Isabella” ( 4 e 5 luglio), vale a dire con la manifestazione affascinante e coinvolgente, creata dall’Associazione Centro Commerciale Naturale, che ha visto negli anni un crescente successo ed un progressivo aumento dei partecipanti.
In quegli stessi giorni, dal primo mercoledì del mese fino alla conclusione delle manifestazioni cerretesi del mese di luglio, si terranno i saldi: sarà questo un ulteriore elemento di attrazione ed un sostegno alle varie altre iniziative, mercatini e sagre che si svolgeranno in quel periodo.
Non mancherà, infatti, la possibilità di mangiar bene, nel rispetto della buona tradizione toscana, con la “Sagra del Papero e del Cinghiale”, organizzata dal circolo ARCI di Cerreto Guidi dal 2 al 19 luglio.
Domenica 12 luglio, all’interno di “Medicea”, si svolgerà “Sapori d’Estate”, con il mercatino eno-gastronomico dove abbonderanno le delizie locali ed il settore dell’Arte e dell’Ingegno, con i manufatti creati dai artigiani locali, mentre domenica 18 ottobre verrà salutato l’arrivo della stagione autunnale con “Sapori d’autunno”, al cui interno si svolgerà anche la prima edizione della Festa della Birra, realizzata da produttori locali.
L’evento sarà reso ancor più vivace e scoppiettante dall’arrivo dei bikers delle moto Guzzi, che converranno a Cerreto Guidi da varie parti d’Italia.

Infine, il 6 dicembre, sarà la volta di “Sapori d’Inverno”, con l’amatissima Casa di Babbo Natale, il mercatino enogastronomico e numerose altre attrazioni di carattere natalizio.
In quella stessa data prenderà avvio, per concludersi esattamente un mese dopo, la “Via dei Presepi”, ad illuminare ed impreziosire le antiche vie del centro.

Insomma, è stato presentato un programma davvero ricco, effervescente e diversificato, capace di attrarre nel borgo mediceo un pubblico sicuramente numeroso ed interessato, che oltre agli elementi attrattivi delle varie manifestazioni potrà godere della bellezza del paese, della sua campagna, delle sue colline.

Fonte: Comune di Cerreto Guidi - Ufficio Stampa

Exit mobile version