gonews.it

Fuochi di Santa Grania, il sindaco Giunti: "Nemmeno il passare dei secoli ne ha scalfito il significato"

L'Amministrazione ringrazia le associazioni del territorio che hanno collaborato con la Giunta L'Amministrazione Comunale di Capraia e Limite, visto l'esito della serata del 1°Maggio dedicata a Santa Grania martire, per la quale dal 1652 circa si accendono fascine di legna che illuminano il borgo alto, le vie ed i lungarni di Capraia Fiorentina, ci tiene a ringraziare tutti coloro che in qualche modo hanno collaborato alla perfetta riuscita della ricorrenza, molto sentita dalla comunità.

Un ringraziamento particolare va a tutte le associazioni del territorio, in particolare alla parrocchia di Capraia ed al sacerdote Don Wieslaw Pudlo, all'Associazione Volontari di Santa Grania, a “Capraia in Festa”, alla Vigilanza Antincendi Boschivi (Vab), alle forze dell'ordine, con cui la Giunta ha lavorato a lungo per fissare meticolosamente i dettagli dell'accensione dei Fuochi e della Festa in sé. Una menzione va anche al Gruppo Fotografico Limite, che ha realizzato degli scatti mozzafiato. “E' stato un bel momento di gioia e condivisione da parte della popolazione, con intere famiglie che sono scese in strada per guardare da vicino i fuochi e scattare fotografie ad un evento che, nel suo genere, è veramente unico nel panorama locale e non solo.

Vedere Capraia alta illuminata in quel modo, ha trasmesso a tanti dei brividi, dovuti alla consapevolezza di una storia che si ripete di anno in anno con la stessa passione e con un significato che, nemmeno il passare dei secoli, ha finora scalfito”, ha affermato il Sindaco Alessandro Giunti, il quale ha poi ammesso che “la valorizzazione di Capraia, che ho sempre sostenuto e figura ai primi posti del programma del mio mandato, passa anche da queste cose, senza dimenticare le potenzialità a livello turistico che l'attenzione alla storia porta con sé.”

L'Amministrazione Comunale, dunque, intende proseguire nel percorso di tutela e ottimizzazione dell'immagine di Capraia, che ha tutte le potenzialità per divenire un punto di riferimento turistico per l'intera area, ricca di attrazioni storico-culturali e contrassegnata da un paesaggio invidiabile molto apprezzato da visitatori italiani e stranieri. Ripartire dalle tradizioni, dà una spinta forte per affrontare al meglio le sfide del futuro, che non possono non tenere conto delle caratteristiche di un territorio, salvo essere altrimenti slegate dal sentire generale della comunità. A Capraia e Limite, grazie alla ricchezza del tessuto associativo civile, il rischio si abbassa notevolmente.

Exit mobile version