Fra le tante iniziative ed attività che giorno dopo giorno animano in Fortezza la Mostra Internazionale dell’Artigianato, ce ne sono alcune dedicate ai più piccoli. Per i bambini dai 3anni in su l’Associazione I’Brucomela alla Sala della Scherma, con orario no stop dalle 10,00 alle 19,00, propone tutta una serie di attività ed animazione. Un’occasione per tutte le famiglie per visitare la mostra in tranquillità lasciando giocare i propri figli assistiti nello Spazio bimbi.
(Domani mercoledì) Al padiglione Arsenale a cura di Costanzo Savio di Risorseria e Francesca Parrini dell’Associazione Heyart, alle 16,00 si terrà il laboratorio per bambini “Dragomolla Mangiacarta”. Alla stessa ora (e alle ore 18,00) per i più golosi, da non perdere presso lo spazio Dolci arti … Squisiti mestieri al Padiglione Spadolini (piano Attico) il Laboratorio di cake design per bambini a cura di Emanuele Di Biase.
Per i buongustai, dalle 20,00 alle 21,00 degustazione esclusiva della bistecca Fiorentina, a cura della Accademia della Fiorentina in collaborazione con l’Associazione Cuochi Fiorentini, Mercafir e l’Associazione Macellai di Firenze e provincia.
La mostra prosegue con tante attrattive fino a domenica. Da non perdere l'iniziativa delle Strade della ceramicadi Montelupo con ceramisti ed decoratori al lavoro. Nel piazzale centrale si possono ammirare le “Biciclette” di Eugenio Taccini: un gruppo di simpatici ‘ciclisti’ in ceramica di dimensioni reali che accompagnano il visitatore dentro la Palazzina Lorenese dove sono esposti i capolavori in ‘terra’.
Giovedì 30 aprile in occasione della Notte Bianca, dalle ore 20,00 alle 22,30 (CHIUSURA DELLA MOSTRA) si potrà entrare alla mostra a INGRESSO LIBERO. Al Teatrino Lorenese andrà in scena l’anteprima del Circo degli Orrori (Fortezza da Basso, 9 - 17 aprile 2015). Tutto il programma su www.mostrartigianato.it
Fonte: Firenze Fiera