gonews.it

Miriam Amato (Gruppo Misto): “Non sono stupita che la commissione controllo non abbia supportato un'inchiesta di commissione su SAS”

Miriam Amato

"Non sono per niente stupita che la commissione controllo non abbia supportato la mia proposto di fare un inchiesta di commissione su SAS. Da ottobre con diversi atti, interrogazioni e domande in aula, durante le audizioni del Presidente Tani e ogni qual volta ne ho avuto modo, ho ribadito la necessità di far luce su SAS.

Oggi dopo mesi,siamo arrivati al voto per decidere o meno se procedere con un inchiesta di commissione, (ho dovuto, infatti, prima fare una mozione per richiedere l’inchiesta, per poi sentirmi dire che non andava bene come atto, anche se finora era stato lo strumento utilizzato in casi analoghi, quindi cambiare metodo attraverso una richiesta formale al Presidente di Commissione e far ripartire l’iter)nel frattempo ho continuato ad indagare ottenendo risposte sempre rassicuranti, finché non ho trovato sul giornale ciò che all’interno di Palazzo Vecchio non sapevano o non erano intenzionati a far venir fuori.

Mi sono stati perfino negati degli atti che nel momento in cui li ho ricevuti non servono più a nulla, giacché è già tutto riportato sui giornali. Il lavoro del consigliere è minimizzato e reso vano da un’amministrazione che preferisce far finta di non vedere. Lo ribadisco a mio avviso se avessi avuto il sostegno della maggioranza nella volontà di indagare su SAS, partecipata al 100% del Comune di Firenze avremmo potuto sapere le cose prima dei giornalisti, ciò avrebbe dato credibilità al ruolo di controllori che i consiglieri comunali sono chiamati ad assolvere per garantire il buon funzionamento della cosa pubblica.
In commissione Controllo, nonostante l’evidenza che con le mie interrogazioni ero vicino alla verità in merito alla gestione Sas, nonostante i procedimenti sulla pedonalizzazione e le assunzioni facili, riportate dai giornali,la commissione ha deciso che non è il caso di procedere con un inchiesta di commissione, la proposta è stata quella di risentire il Presidente Tani e l’Assessore Perra, che a dire il vero in questi mesi non hanno fatto altro che rassicurarci su SAS, quando i fatti ,invece, dimostrano altro.

Comunque la votazione si è conclusa con 7 voti contrari del PD (Bassi, Falomi, D’Ambrisi, Giuliani, Milani, Perini e Armentano), 4 favorevoli (Amato, gruppo Misto, Torselli Fdl; Grassi, Firenze riparte a sx e Xekalos M5S) e 1 astenuto (Tenerani FI.) Secondo me non tarderemo ad avere ulteriori sorprese da quello che ,a mio avviso, è il vaso di Pandora di Palazzo Vecchio, abbiamo appreso in aula che il Comune si costituirà parte civile, ma ricordo ai colleghi consiglieri che abbiamo gli strumenti per controllare le partecipate, quello che manca è la volontà di farlo."

Miriam Amato (Gruppo Misto)

Fonte: Comune di Firenze - Ufficio Stampa

Exit mobile version