Il Presidente del Consiglio Comunale propone, per la discussione e approvazione nella prossima seduta del Consiglio che si terrà mercoledì 29 aprile, ore 21, nella Saletta di via 2 giugno, due distinti documenti all'ordine del giorno: sul 70° della Liberazione e sulla recente tragedia dei migranti nel Mediterraneo.
Il primo documento riguarda il 70° anniversario della Liberazione dell'Italia dal nazifascismo. L'ordine del giorno, richiamati i principi costituzionali, lo Statuto della Regione Toscana, ma anche la Legge regionale che istituisce le celebrazioni straordinarie della Liberazione, si conclude con la proposta di sostenere e difendere i valori di libertà e di democrazia sanciti nella Costituzione Repubblicana, affermando, a tal fine, l’irrinunciabile necessità della permanenza del divieto di ricostituzione del disciolto partito fascista. Nel documento si esprime anche il pieno sostegno a tutte le iniziative istituzionali organizzate sul territorio per il 70° anniversario.
Nel secondo documento invece, sulla scia dei tragici fatti che hanno visto la morte di circa 800 persone nella notte tra sabato 18 e domenica 19 aprile 2015 a largo del Canale di Sicilia, si esprimere solidarietà alle vittime e si chiede all'amministrazione comunale di farsi promotrice per organizzare, insieme alle associazioni del territorio, iniziative pubbliche di sensibilizzazione della popolazione riguardo alle problematiche e al dramma dell'immigrazione.
Fonte: Comune di Certaldo - Ufficio Stampa