gonews.it

Le opportunità lavorative del comparto ICT: al via l’evento conclusivo del percorso IFTS PRO.GE.D

Si terrà giovedì 30 aprile al PIN l’evento conclusivo del percorso IFTS PRO.GE.D - Tecniche per la progettazione e gestione di database. Il progetto è nato da una analisi di contesto dove studi e ricerche evidenziano una crescente richiesta di figure professionali che operano nel settore ICT. Questa tendenza è confermata a livello europeo (si stima, per il 2015, che saranno oltre 700.000 i posti di lavoro nel settore ICT) e dall’ufficio dell’Università di Firenze OJP (Orientamento al lavoro e Job Placement) che evidenzia un aumentato fabbisogno di informatici.

La Regione Toscana con il progetto IFTS PRO.GE.D., finanziato con le risorse del Fondo Sociale Europeo, ha voluto formare figure specializzate nella progettazione e gestione di database, offrendo una risposta al fabbisogno delle imprese del settore ICT del territorio.

Il corso ha formato 15 allievi ed attualmente, a due mesi dalla fine, il 60% degli allievi risulta inserito nel settore, la metà ha proseguito l’esperienza nella stessa azienda dove ha svolto lo stage. Oltre a coloro che hanno trovato lavoro grazie al corso (50% dei frequentanti), una parte degli allievi già lavorava al momento dell’iscrizione ed ha continuato a lavorare nella propria azienda.

L’evento rappresenta un momento di riflessione sul settore ICT nella Regione Toscana ed in particolare nel territorio pratese. Sarà l’occasione per presentare i risultati del progetto e gli allievi del corso. Interverranno Alessandro De Rosa, PIN – Polo Universitario Città di Prato; Paolo Nesi, Università degli Studi di Firenze; Alessandro Brogi, Unione Comunicazione e Terziario Avanzato, CNA Prato. Il seminario si concluderà con la consegna degli attestati agli allievi dell’I.F.T.S. PRO.GE.D.

Programma dettagliato ed iscrizioni sul sito del PIN: http://goo.gl/aMF7wH

Fonte: PIN S.c.r.l. Servizi didattici e scientifici per l’Università di Firenze

Exit mobile version