gonews.it

Smith di Saline a rischio chiusura, 200 persone a casa: il sindaco Buselli chiede il confronto con l'azienda

Marco Buselli (foto gonews.it)

«Chiedo un confronto immediato con l'azienda Schlumberger che avrebbe intenzione di procedere alla chiusura dello stabilimento Smith di Saline di Volterra, realtà di eccellenza del territorio che occupa duecento persone». Così il sindaco di Volterra Marco Buselli che aggiunge di aver intenzione di «convocare un Consiglio Comunale aperto urgente per affrontare immediatamente la questione».

Il primo cittadino si è rivolto anche alla Regione Toscana perché convochi l’azienda in tempi brevi. «Abbiamo bisogno di aiuto – aggiunge il sindaco -  perché il problema, se non troverà soluzioni, avrà ricadute pesantissime su tutto il territorio. In costante contatto con i sindacati – aggiunge il primo cittadino-  ho allertato subito la Regione e fatto sapere la situazione al presidente Rossi e all'assessorato alle attività produttive; ho provato a contattare invano l'amministratore delegato dell’azienda e sono in costante contatto con Rsu, vertici di Fondazione e Cassa di Risparmio di Volterra, sindaci di zona e forze politiche».

"Chiediamo all'azienda di ripensarci e di tornare a investire sullo stabilimento che, dopo l'acquisizione del marchio da parte di Schlumberger, ha continuato a produrre macchinari obsoleti", ha affermato Massimo Basilei, della segreteria provinciale della Cgil di Pisa. "Non c'è dubbio che a incidere sui risultati della Smith - ha aggiunto - sia stata anche la crisi petrolifera, ma essa si fronteggia anche investendo e riqualificando la produzione in un'azienda che per anni ha rappresentato un'eccellenza per il territorio". Il sindacalista sottolinea anche la necessità "di un'immediata apertura di tavoli istituzionali con enti locali e Regione, per scongiurare il pericolo di perdere circa 200 posti di lavoro in una zona già a bassissima densità occupazionale". "Alla Regione Toscana - conclude Basilei - chiediamo di svolgere un ruolo significativo per individuare figure interessate a professionalità di altissimo livello (in quell'azienda sono tutti operai specializzati) che non possono essere disperse".

Mazzeo (PD): "Inaccettabile, ho preso contatti col governo" - "E' una notizia inaccettabile. Ho immediatamente preso contatti col governo perché sia salvaguardata una realtà importantissima per la Val di Cecina e, soprattutto, siano tutelati i posti di lavoro".

Così Antonio Mazzeo, candidato capolista del PD nel collegio di Pisa, commenta su Facebook la notizia della ipotesi di chiusura della Smith International di Saline di Volterra.

Diego Bellacchini, coordinatore Uniti per Volterra

La paura che si stava manifestando tra i lavoratori della Smith oggi diventa ufficiale. Una vera sciagura se verrà confermata la chiusura dello stabilimento storico di saline di Volterra. La notizia giunge alla vigilia del 1 Maggio data simbolo dei lavoratori, il primo pensiero come Lista Civica e' per i lavoratori e  le loro famiglie , non sarete lasciati soli in questa lotta. Come movimento politico ci siamo fin da subito attivati ad ogni livello istituzionale, prendiamo con estrema urgenza e importanza la decisione dell'amministrazione comunale di effettuare un consiglio comunale aperto. In questo momento di straordinaria importanza per la sopravvivenza dell'azienda facciamo appello a tutte le forze politiche sia di maggioranza che di opposizione , le amministrazioni della Val di Cecina ad essere unite nella lotta contro la chiusura della Smith. Non staremo a guardare, la lista civica sarà  Invitiamo la cittadinanza tutta a Partecipare in massa ad ogni manifestazione o consiglio comunale sulla vicenda Smith .

Fonte: Comune di Volterra - Ufficio Stampa

Exit mobile version