agricola 2015
Si svolgerà a Castelfiorentino (Fi), nella zona sportiva di viale Roosevelt, nei giorni Sabato 2 e Domenica 3 maggio, la undicesima edizione di Agricola, manifestazione del Circondario Empolese-Valdelsa sul tema agricoltura e prodotti tipici locali.
“Agricola” è promossa dal comune di Castelfiorentino in collaborazione con l’Associazione Agricoltori Castelfiorentino, la Coldiretti, la Conf. Italiana Agricoltori con il contributo della banca di credito Cooperativo di Cambiano.
Agricola vede la partecipazione di aziende agricole del settore agroalimentare e del settore florovivaistico.
In evidenza la valorizzazione dei prodotti di eccellenza del Circondario Empolese-Valdelsa: la cipolla di Certaldo (Presidio Slow Food), il carciofo Empolese.
La parte espositiva prevede inoltre uno spazio dedicato alle macchine agricole di nuova tecnologia e di ben 100 mezzi agricoli (di uso quotidiano) che immancabilmente ogni anno gli agricoltori tirano a lucido per la consueta benedizione da parte del parroco di Castelfiorentino.
Previsti spettacoli di animazione e laboratori tematici per bambini, rievocazione di antichi mestieri, la fattoria degli animali e tanto altro ancora.
La manifestazione, come di consuetudine, è affiancata da un convegno.
Il Convegno, dal titolo “Coltiviamo innovazione: il ricambio generazionale” si svolgerà mercoledì 29 aprile alle ore 17.00 presso la Villa di Meleto a Castelfiorentino.
Si tratta di una location prestigiosa, circondata da un bellissimo giardino all’italiana, dove nel 1834 il marchese Cosimo Ridolfi fondò in questa fattoria il primo istituto agrario in Italia dove si insegnavano moderne tecniche agricole in un apposito podere sperimentale.
Programma:
Sabato 2 maggio inaugurazione nel pomeriggio.
Accensione della macchina a vapore del 1925 di proprietà della Fattoria di Meleto. La “macchina” è stata sapientemente restaurata dalla Associazione Agricoltori di Castelfiorentino.
Raduno e partenza trattori d’epoca per sfilata nelle vie cittadine.
Domenica 3 maggio un’intera giornata da vivere all’aria aperta con tante cose da vedere, acquistare, assaggiare come prodotti tipici, piante e fiori, macchine agricole, una fattoria degli animali, la rievocazione di lavori di campagna, laboratori per bambini e tanto altro.
Esposizione macchine agricola d’epoca e di nuova tecnologia, Mostra mercato dei prodotti tipici locali , la fattoria degli animali, spazio maneggio, Benedizione dei mezzi agricoli.
A pranzo con i contadini.
Pranzo su prenotazione, menù con prodotti tipici del Circondario.
Accensione della macchina a vapore del 1925 di proprietà della Fattoria di Meleto. La “macchina” è stata sapientemente restaurata dalla Associazione Agricoltori di Castelfiorentino.
Tiro alla fune con la partecipazione di 20 squadre, a cura della Associazione Palio delle Contrade di Castelfiorentino. dal granoturco alla polenta. Trebbiatura a fermo, Macinatura e vagliatura del granoturco, cottura della polenta nel paiolo di rame, Laboratori creativi per bambini: “il mio spaventapasseri”, “Dal chicco al Pane”a cura della associazione Cetra.
Chiusura manifestazione con la battitura a fermo e aperitivo campagnolo2 a cura dell’istituto Enriques.
AGRICOLA : sabato 2 e domenica 3 Maggio 2015
Castelfiorentino - Zona Sportiva Viale Roosevelt
Orari:
Sabato 17 - 19
Domenica 09-20
Info. Comune di Castelfiorentino 0571.686348
L’organizzazione è di Exponent srl
Info: 0571.76303 www.exponent.it info@exponent.it