gonews.it

Per l’Arcobaleno Verticale una serie di progetti in cantiere. Tra questi la realizzazione di un nuovo spazio culturale

Gilda Andreini

L’Associazione L’Arcobaleno Verticale, di promozione sociale, ha idea di creare sul territorio un nuovo spazio a disposizione degli adulti e non solo, per proporre momenti di arricchimento culturale, multiculturale e di benessere psicofisico. Particolare attenzione verrà riposta verso l’invecchiamento attivo e la prima maturità con l’obiettivo di offrire risorse culturali e di mantenimento del benessere, attivare uno scambio generazionale e divenire luogo di incontro. Volontà dell’associazione è anche quella di entrare in contatto con altre realtà associative e non, al fine di creare una rete collaborativa.

L’Associazione L’Arcobaleno Verticale dispone di progetti da sviluppare verso scuole di ogni ordine e grado, centri diurni, musei ed Enti Pubblici. Dal 2013 è stata riconosciuta come agenzia educativa accreditata alla Provincia di Pistoia nell’ambito del progetto di Educazione degli Adulti - EDA. Dal 2 di aprile a seguito dell’assemblea dei soci, è avvenuto il passaggio della presidenza da Andrea Sabatini a Gilda Andreini, sono stati designati Marisa Stellabotte in qualità di Vicepresidente, Erika Russo come tesoriere e Massimiliano Briganti per la parte organizzativa. ! Nel mese di maggio l’associazione organizza un percorso formativo di tre incontri autoconclusivi dal titolo FormAnimazione rivolto a tutti coloro che sono interessati alla figura dell’animatore sociale. Gli incontri si svolgeranno presso la Casa della Cultura di Monsummano Terme sabato 09, 16 e 23 maggio dalle ore 9:00 alle ore 17:00.

Al via il primo dei corsi di formazione di animazione organizzati dall’associazione L’Arcobaleno Verticale di promozione sociale. Esso riguarderà le strategie e la gestione del gruppo e partirà dall’approfondimento sull’importanza della comunicazione verbale e non, le criticità del lavoro d’equipe e soprattutto la gestione del conflitto. La parte teorica verrà integrata da una di tipo esperienziale, che vedrà i partecipanti cimentarsi in delle simulate atte a sviluppare la capacità di problem solving. Il secondo incontro riguarderà il tema della creatività che sarà affrontato con diverse tecniche di animazione.

La parte teorica si focalizzerà sul “valore del gioco”, ritenuto aspetto indispensabile per la crescita e lo sviluppo del ragazzo. Successivamente sarà privilegiato l’aspetto pratico e saranno proposte le varie tipologie di gioco che vedranno il diretto coinvolgimento dei partecipanti al corso. Anche per le attività creative sarà prevista una parte teorica che porrà l’attenzione sulla preparazione del “setting ambientale”, cui seguirà la realizzazione di tre distinti laboratori.

Nel terzo incontro si approfondirà il tema della progettazione e nello specifico la stesura di un progetto e nella seconda parte dell’incontro, ai partecipanti verrà proposto di elaborarne uno che rientri in una loro area di interesse. Alla fine di ogni giornata formativa sarà consegnato un questionario di gradimento. Per partecipare è necessario inviare una email di iscrizione all’indirizzo larcobalenoverticale@hotmail.it, o contattare il 333 75 11 245 oppure il 338 77 76 995 entro e non oltre lunedì 4 maggio. Il corso si attiverà con un minimo di 10 partecipanti. E’ possibile iscriversi anche ad un solo incontro. Ulteriori informazioni si possono trovare sulla pagina Facebook dell’Associazione e sul sito www.edapistoia.it.

Exit mobile version