gonews.it

Le specialità locali ambasciatrici del gusto di Vetrina Toscana all'Expo

Le specialità di Pistoia ambasciatrici del gusto di Vetrina Toscana all'Expo

Le specialità di Pistoia ambasciatrici del gusto di Vetrina Toscana all'Expo

Martedì 21 aprile 2015 la sede del Touring Club a Milano ha ospitato la presentazione ufficiale delle iniziative della Toscana legate all’Expo. A 10 giorni dall’inizio dell’Expo, una delle regioni portabandiera dell’enogastronomia italiana nel mondo ha messo in campo le sue eccellenze con un saggio del gusto e del buon vivere toscano.

Alla degustazione che ha accompagnato l'evento non è mancata una significativa rappresentanza delle specialità agroalimentari tipiche del territorio pistoiese (e delle due Bandiere Arancioni di Collodi e Cutigliano): i fagioli di Sorana, presenti con Mauro Carreri, vicepresidente dell'Associazione "Il Ghiareto Onlus" di Sorana (Pescia), e i formaggi della montagna pistoiese, con i prodotti dell'Azienda agrituristica "Le Roncacce" di Cutigliano della famiglia Corsini, che fa parte della rete Campagna Amica di Coldiretti. Presente all'evento milanese anche Giuseppe Corsini, che è anche vicepresidente Coldiretti Pistoia: "Abbiamo portato le tipicità della Toscana pistoiese, orgogliosi di rappresentare le tante eccellenze della nostra terra".

Le specialità di Pistoia ambasciatrici del gusto di Vetrina Toscana all'Expo

L’idea è stata quella di raccontare il territorio toscano e di farlo “sperimentare” anche fuori dalla regione. Un vero e proprio “assaggio” della Toscana più autentica, ospitato «doverosamente - come ha sottolineato il presidente TCI Franco Iseppi - in quella che è la casa dei viaggiatori, il Touring».

La presentazione è stata affidata a Sara Nocentini, Assessore alla Cultura, Commercio e Turismo della Regione Toscana e a Enrico Ciabatti Segretario Generale di Unioncamere.
Dopo questa anteprima, la Vetrina Toscana vera e propria partirà con Expo, nel mese di maggio. Per conoscere tutte le iniziative in programma: www.vetrinatoscana.it

Fonte: Coldiretti Pistoia

Exit mobile version