Dopo il successo delle prime iniziative di “Circoli Resistenti”, iniziative dedicate all'antifascismo nei circoli arci del territorio in collaborazione con l'anpi, si aspetta il 25 aprile, data in cui si concentreranno molti degli eventi in cartellone.
L'Arci Empolese Valdelsa sarà presente alla festa del 25 aprile al Parco di Serravalle con un banchino informativo per celebrare il 70 anniversario della Liberazione con l'Anpi, con le altre associazioni e con i soci e i cittadini. Questa sarà l'occasione per promuovere la campagna “Un'altra difesa è possibile”, giunta ormai alla fine.
Crediamo che la Resistenza non sia finita, che ci sia sempre bisogno di resistere per la difesa della libertà, delle proprie idee, della propria visione del mondo contro un sistema dominante.
Difendere i diritti dei più deboli, prendere posizione e dare loro voce, cercare la pace piuttosto che lo scontro e il conflitto, difendere i beni comuni è quello che l'Arci si propone e per questo trova corrispondenza nei valori e nei contenuti della proposta di legge della Campagna.
La campagna “Un'altra difesa è possibile” chiede allo Stato l’istituzione della Difesa nonviolenta ovvero la difesa della Costituzione e dei diritti civili e sociali che in essa sono affermati; la preparazione di mezzi e strumenti non armati di intervento nelle controversie internazionali; la difesa dell’integrità della vita, dei beni e dell’ambiente dai danni che derivano dalle calamità naturali, dal consumo di territorio e dalla cattiva gestione dei beni comuni.
L'obiettivo dell'arci e degli altri promotori è quello di dare finalmente piena attuazione all'art. 52 della Costituzione (sacro dovere della difesa della patria) istituendo forme di Difesa civile e nonviolenta in coerenza con l'art. 11 (ripudio della guerra). In pratica si tratta di chiedere un dipartimento che comprenda i Corpi civili di pace e l'Istituto di ricerche sulla Pace e il disarmo e che abbia forme di collaborazione con il dipartimento della Protezione civile, quello dei Vigili del fuoco e col Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale.
Aspettiamo quindi tutti i cittadini che si riconoscono in questi ideali e in queste intenzioni, a venire a firmare allo stand dell'Arci.
Fonte: ARCI Empolese-Valdelsa