La presidente di Confcommercio Toscana Anna Lapini è stata eletta all’interno della Giunta nazionale dell’associazione di categoria guidata da Carlo Sangalli. Unica toscana dei 18 membri, siederà quindi nel “Governo” centrale della Confcommercio, là dove si decidono le direttive politiche e strategiche della confederazione, la maggiore associazione di categoria imprenditoriale in Italia alla quale aderiscono circa 800mila imprese dei settori commercio, turismo e servizi.
L’elezione di Anna Lapini nella giunta di Confcommercio rappresenta un grande risultato per la Toscana, e non solo per lei, che vede comunque confermate la stima e la credibilità di cui gode all’interno dell’organizzazione. Il nuovo incarico arriva a poche settimane dalla nomina all’interno del Consiglio nazionale della confederazione, il “Parlamentino” composto da 60 membri, nel quale siedono insieme a lei altri quattro rappresentanti toscani (i presidenti delle Confcommercio di Firenze Jacopo De Ria, di Lucca-Massa Ademaro Cordoni, di Grosseto Carla Palmieri e di Siena Stefano Bernardini). “Il terziario della Toscana entra insieme a me a far parte del governo generale di Confcommercio”, sottolinea Anna Lapini, “la nostra Regione, che con le sue imprese ha dato e continua a dare tanto al sistema economico del commercio, del turismo e dei servizi, avrà il posto di rilievo che merita. Non mi scordo degli imprenditori associati, anzi voglio portare le loro istanze a livello nazionale, ma soprattutto intendo portare ad esempio di buona pratica i modelli innovativi di sviluppo che la Toscana sa esprimere attraverso le sue aziende”.
Fra gli altri incarichi che ricopre, quello di membro di Giunta della Camera di Commercio di Arezzo, per la quale dal 2004 riveste anche il ruolo di presidente del Comitato per l’Imprenditoria Femminile. È proprio nella rappresentanza sindacale femminile che la Lapini ha esordito costruendosi una carriera solida e apprezzata a livello nazionale: alla guida del Gruppo regionale toscano Terziario Donna Confcommercio nell’ultimo quadriennio ha affiancato anche la vice presidenza nazionale del movimento femminile.
Fonte: Confcommercio Toscana
Notizie correlate
Tutte le notizie di Toscana
<< Indietro