"Finalmente il processo di superamento dell’Ospedale Psichiatrico Giudiziario di Montelupo sembra giunto a un momento decisivo. Nelle prossime ore la Regione Toscana dovrebbe annullare, in via definitiva, la decisione di trasferire gli internati psichiatrici al carcere a custodia attenuata Gozzini di Firenze. Un ripensamento saggio, frutto di una importante mobilitazione che ha visto in prima linea i radicali fiorentini, impegnati insieme alla segretaria di Radicali Italiani, Rita Bernardini, per scongiurare lo smantellamento di un’esperienza di eccellenza come Solliccianino e per il rispetto della legge 81/2014.
Ringraziamo per la maturità dimostrata i detenuti del Gozzini e il vicepresidente della Camera dei Deputati, Roberto Giachetti (Pd) che ha presentato nei giorni scorsi una decisiva interrogazione sull’argomento.
La nostra attenzione resta comunque altissima. Si parla, infatti, di realizzare la Rems toscana (residenza per l’esecuzione delle misure di sicurezza) nell’ex ospedale psichiatrico di Volterra. Occorre dunque vigilare affinché i tempi e le modalità per individuare le alternative di gestione del disagio psichiatrico che dà luogo a pericolosità sociale siano in sintonia con le disposizioni delle leggi 81/2014 e 9/2012.
Ribadiamo quindi, a maggior ragione dopo il gran pasticcio del Gozzini, la richiesta che la Regione Toscana sia commissariata. Ancora la presa in carico degli internati psichiatrici da parte del Servizio Sanitario Regionale non è avvenuta e a questo punto ci sembra opportuno e necessario che il Governo nomini con urgenza un commissario in sostituzione (ad acta) così come previsto dalla legge 81. Ogni giorno che passa, infatti, dalla data del 31 marzo è un giorno in violazione di legge."