gonews.it

Mostra Internazionale dell’Artigianato, tante autorità per il taglio del nastro

L'inaugurazione del 2014 (foto gonews.it)

Si inaugura domani 24 aprile alle ore 11,30 alla Fortezza da Basso la Mostra Internazionale dell’Artigianato,che per la sua 79^ edizione mette in campo tante novità, iniziative ed eventi speciali che premiano l’eccellenza  made in Italye l’artigianato di qualità dei paesi esteri rappresentati..

Alla cerimonia inaugurale a fianco di Luca Bagnoli, Presidente di Firenze Fiera, parteciperà in rappresentanza della Regione Toscana, l’Assessore alle Attività produttive Gianfranco Simoncini e per il Comune di Firenze, l’assessore allo Sviluppo economico, Giovanni Bettarini. Fra le altre autorità atteso il Presidente di Confartigianato Nazionale, Giorgio Merletti, di CNA Toscana, Valter Tamburini, della Camera di Commercio di Firenze, Leonardo Bassilichi, di Confindustria Firenze, Simone Bettini insieme al Prefetto di Firenze, Luigi Varratta, al Presidente di Arezzo Fiere e Congressi, Andrea Boldi ed a tante altre istituzioni nazionali ed estere, oltre ad una nutrita rappresentanza del Tibet,ospite d’onore.

Ricco il programma degli eventi. Nello spazio del Tibet, a partire dalle ore 11,00 spazio a canti popolari, danze folcloristiche, cerimonia del Mandala oltre a dimostrazioni di arte della calligrafia.

All’ingresso principale del Padiglione Spadolini nell’area Dalla testa ai piedi. L’artigianato d’arte nelle collezioni e nei musei d’impresa in Italia due tessitrici dell’Antico Setificio Fiorentino mostreranno al pubblico l’antica arte della tessitura lavorando all’orditoio esposto in mostra, realizzato su disegno leonardesco, l’unica copia esistente dello storico esemplare regolarmente funzionante presso la sede fiorentina di via Bartolini 4.

Dopo l’inaugurazione, nello spazio Visioni al Padiglione Cavaniglia, si assisterà ad un concorso internazionale di pesto, promosso e organizzato dalla Confartigianato Liguria. Sempre sul fronte del ‘food’ nello spazio Le Delizie di Leonardo Romanellialle 12,00 protagonista del Cooking Show, Paolo Gori del Ristorante Burde che lascerà il posto alle 14,00 a Maria Probst della Tenda Rossa.A seguire (ore 15,00) sarà la volta di Lorenzo e Stefano Bencistà Falorni dell’Antica Macelleria Falorni.

Alle 17,00 prende il via il talk show in diretta streaming Il tè del venerdì a cura di Sesto TV preso lo spazio Dolci arti … Squisiti mestieri. Da non perdere anche dimostrazioni di lavorazione del fil di ferro e del legno, creazioni di origami, laboratori di ceramica e di ricamo.his e-mail or such documents.

Fonte: Firenze Fiera S.p.A.

Exit mobile version