gonews.it

Serena Spinelli, un medico pronto per il consiglio regionale. Partita la campagna elettorale

La candidata al Consiglio regionale Serena Spinelli

La candidata al Consiglio regionale Serena Spinelli

E' partita lunedì sera dalla Casa del Popolo di Fiesole la campagna elettorale di Serena Spinelli, candidata per il Pd nel Collegio Firenze 2 (Fiesole, Mugello, Chianti, Valdarno, Valdisieve). Un incontro sincero, ma anche concreto e ricco di contenuti. “Così come è nel carattere di Serena” - hanno commentato vecchi e nuovi amici presenti.

Serena Spinelli, 41 anni, pediatra al Pronto soccorso del Meyer di Firenze, nonché mamma di Pietro e Agnese, si presenta infatti ai suoi elettori prima di tutto come una donna di sinistra, un medico, una mamma che tutti i giorni cerca di superare la difficile impresa di conciliare famiglia e lavoro.

“La mia esperienza politica è tutta pratica: due mandati come amministratore nel comune di Fiesole” - ha detto nel presentarsi. Sono felice e onorata che il Pd, il mio partito, mi abbia candidata. Porto con me in questa avventura tutto il mio bagaglio di esperienze personali, umane e professionali. Percorrerò in questi mesi il territorio così ampio e diversificato del collegio, per ascoltare, per incontrarmi con altri cittadini come me.

Perché nessuno in questo momento di crisi terribile può raccontare di avere soluzioni miracolose. Compito della politica è saper attivare le energie migliori, saper stimolare l'impegno, la partecipazione, il dare il meglio di sé. La speranza della Toscana sta in questo: nella nostra cultura del lavoro e del sapere fare , nella solidarietà” .

Il buon amministrare, il buon governo, l'impegno condiviso stanno alla base quindi della candidatura di Serena Spinelli.

“In particolare - ha detto - porterò in Consiglio regionale la mia esperienza come medico del Meyer, un'eccellenza della nostra sanità. Un luogo dove accogliamo e curiamo tutti, indipendentemente da colore, origine, religione. Mi impegnerò per una Toscana e una sanità toscana solidali e inclusive. Ma anche che non hanno paura di cambiare, di riorganizzarsi, per essere davvero patrimonio di tutti e non bene di consumo”.

Le prime tappe del viaggio di Serena Spinelli verso l'appuntamento del 31 maggio sono fissate per venerdì 24 aprile e sabato 25 aprile, rispettivamente a Compiobbi (venerdì 24 aprile ore 11.15 Deposizione di fiori alla Lapide dei Caduti) e a Fiesole Capoluogo, dove nella mattinata a partire dalla ore 10 si svolgerà la deposizione delle corone in Piazza Mino da Fiesole e al Parco della Rimembranza.

Seguiranno un concerto della Filarmonica “Giuseppe Verdi” e l’incontro, nella Sala comunale del Basolato, con Valdo Spini, Onorevole e Docente universitario : “70 anni dopo: nell’Italia di oggi gli ideali della Liberazione.

Serena Spinelli è su Fb.

La sala gremita a Fiesole, dove è cominciata la campagna elettorale di Spinelli

Exit mobile version