C’è tempo fino a giovedì 30 aprile alle 12 per partecipare al bando di selezione destinato a giovani laureandi, neolaureati e diplomati che per un periodo di nove mesi lavoreranno a stretto contatto con le imprese del territorio per favorirne la digitalizzazione e aiutarle a promuovere i prodotti di eccellenza del made in Italy.
La Camera di commercio di Livorno partecipa infatti all’iniziativa di Google e di Unioncamere ed è pronta ad ospitare due giovani, che saranno selezionati attraverso il bando gestito a livello centrale. I vincitori, due per ogni Camera di Commercio aderente all’iniziativa, riceveranno una borsa di studio per svolgere le attività previste dal progetto.
Possono partecipare al bando: laureandi, neolaureati e diplomati con competenze di economia, marketing e management e web marketing e con una conoscenza della lingua inglese, del territorio e del contesto economico-sociale della Camera di Commercio nella quale si candideranno a operare.
I giovani selezionati riceveranno una borsa di studio di 9.000 euro e andranno a supportare le imprese aiutandole ad avvicinarsi al web e a promuoversi al meglio sul mercato italiano e internazionale.
Unioncamere e Google garantiranno un primo periodo di formazione e forniranno quindi assistenza ai borsisti e alle Camere che li accolgono, concordando piani di lavoro personalizzati per ciascuna CCIAA in base alle caratteristiche e alle esigenze delle imprese dei singoli territori.
Il periodo di svolgimento delle attività è compreso tra il mese di giugno 2015 e il mese di aprile 2016.
Oltre all’avvicinamento di giovani altamente qualificati al mondo del lavoro, l’obiettivo strategico del progetto è quello di promuovere tra le imprese la consapevolezza del ruolo che può avere la digitalizzazione per la competitività sul mercato. Il tutto attraverso il sistema camerale, quale istituzione di riferimento delle imprese.
Info: Il bando è disponibile sul sito Eccellenze in Digitale (www.eccellenzeindigitale.it) e sul sito dell’Istituto Guglielmo Tagliacarne (www.tagliacarne.it) nella sezione dedicata al progetto.