La scelta di organizzare “Viaggio Artusiano” un cammino lungo, ma lento. fatto a piedi da Firenze a Milano, promosso da Confesercenti e Vetrina Toscana ha colto ovunque un grande successo. In dieci tappe di 35 km circa, prima ancora dell’inaugurazione di EXPO 2015, ha portato i prodotti tipici della Toscana, i migliori piatti e gli Chef dei ristoranti della nostra regione, in altrettanti ristoranti dell’Emilia Romagna e della Lombardia.
Lungo questo percorso, attraverso le tre regioni, tra borghi, valli e città importanti, si è dato vita ad una sorta di assaggio collettivo di produzioni di una regione apprezzata non solo per le sue importanti risorse culturali, storiche e paesaggistiche ma anche eno-gastronomiche. Le serate presentate in 10 ristoranti da “Girogustando Confesercenti”, hanno esaltato i piatti curati dai nostri chef e le migliori specialità. Dagli arrosti al cacciucco, dai tortelli alla pasta fatta in casa.
La pausa pranzo, invece sempre a sacco, effettuata ovunque con prodotti salumi e formaggi, e poi la cena cucinata a due mani da un cuoco della zona attraversata sempre assistito dal collega toscano. Il tutto annaffiato da preziosi vini delle nostre migliori cantine.
L’originale idea è stata quella di far partecipare persone di vario tipo, invitandole ad apprezzare la nostra cucina e conoscerne i prodotti, presentati e descritti con sapiente maestria da Leonardo Romanelli, promotore e ideatore del progetto.
Giunti a Milano i “camminatori artusiani” parteciperanno oggi alla iniziativa promossa dalla Regione Toscana, alla presenza dell’ Assessore Sara Nocentini, per presentare il programma completo di Vetrina Toscana all’Expo.
Fonte: Confesercenti Toscana