Su Rai 5 documentario firmato da Antonio Paolucci dedicato a Empoli e al Museo della Collegiata

paolucci_antonio_museo_collegiata_empoli2 (640x426)

Il Museo della Collegiata, uno degli scrigni più preziosi fra i beni artistici della Città di Empoli, protagonista di un documentario su Rai 5. Dopo le riprese di metà luglio 2014, che videro la presenza della troupe televisiva del canale della televisione di Stato dedicato alla cultura, accompagnata dal professor Antonio Paolucci, ex Ministro dei Beni Culturali e Soprintendente per il Polo Museale Fiorentino, attualmente direttore dei Musei Vaticani, va finalmente in onda la puntata tanto attesa a Empoli. Appuntamento mercoledì 22 aprile alle 21.15, un documentario dal montaggio coinvolgente dedicato in parte a Empoli e al Museo della Collegiata. Una vetrina davvero prestigiosa per la città, raccontata nell’ambito del programma ‘Il museo diffuso’.

In questo percorso Paolucci scelse Empoli e in particolare la pinacoteca di piazza Farinata degli Uberti oltre alla Chiesa di Santo Stefano degli Agostiniani. Gioielli del centro storico, che saranno ricompresi nella serie di documentari sulle meraviglie artistiche conservate nei siti e nei musei più prestigiosi d’Italia, come i musei vaticani, quelli capitolini, il Bargello di Firenze e poi città come Orvieto. Oltre che alle opere d’arte custodite nel Museo della Collegiata sono state girate delle sequenze anche lungo le mura, in particolare quelle del Torrione di Santa Brigida.

 

Fonte: Comune di Empoli - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro

torna a inizio pagina