I dipendenti della Sacci Spa di Greve in Chianti, insieme alle OOSS Fillea CGIL, Filca CISL e Feneal UIL, hanno organizzato una "marcia per il lavoro" per denunciare lo stato di incertezza in cui si trovano dopo che l'azienda è entrata in crisi economica e di lavoro.
Questa preoccupazione non è venuta meno, nemmeno dopo dell'offerta di acquisizione delle quote societare dal gruppo concorrente BUZZI UNICEM.
Manca infatti, ancora un piano industriale e risposte certe sul futuro produttivo e occupazionale.
I lavoratori ritengono indispensabile che il Governo locale ma soprattutto Nazionale, si adoperi per favorire una soluzione che parli di lavoro per i 108 dipendenti attualmente occupati e non più di ammortizzatori sociali.
In particolare il Governo Nazionale deve farsi carico con le strutture competenti, per fare in modo che il Ministero del lavoro e dello sviluppo economico, convochi immediatamente le parti come richiesto dalle OOSS e istituzioni locali.
I lavoratori SACCI chiamano la cittadinanza ad essergli vicini in questo momento di difficoltà e pertanto partecipare attivamente alla marcia così organizzata:
il giorno sabato 18 aprile 2015, che partirà alle ore 9 dalla località
LE GRETI e arriverà a Greve in Chianti dove infine la RSU,
le OOSS e una delegazione di lavoratori, saranno ricevuti dal sindaco presso il Comune di Greve
I lavoratori SACCI Spa si ritroveranno alle ore 8,30
presso il parcheggio della stessa azienda.
La RSU e i dipendenti SACCI
Fonte: CGIL Toscana