Ancora una truffa online scoperta in Valdicecina. A operare sono stati i carabinieri della stazione di Volterra.
A fine novembre un cinquantenne operaio di Volterra denunciò che circa due settimane prima, mentre cercava su internet un Iphone da acquistare, aveva trovato un annuncio allettante su Ebay: 500 euro il costo dell'oggetto, circa 150 meno rispetto al prezzo di mercato. Contattato l'inserzionista per telefono e vedendo l'affare vantaggioso, si è fatto dare il numero di Postepay dove accreditare i soldi.
A questo punto sono iniziati i problemi, infatti il telefono non è mai stato inviato e l’inserzionista è sparito.
Allora l’uomo si è rivolto ai militari dell’Arma che, dopo aver accertato come l’identità fornita dall’inserzionista era fasulla, hanno avviato una intricata attività d’indagine riuscendo infine a risalire alla sua vera identità e a ricostruire la vicenda.
Per tali fatti è stato deferito in stato di libertà per il reato di truffa un ragazzo romeno 20enne con precedenti specifici, residente nel Lodigiano.
"L’episodio - spiegano i militari volterrani - dimostra ancora una volta le insidie che si nascondono dietro gli acquisti online, si suggeriscono alcune semplice regole da seguire: essere estremamente prudenti quando si decide di fare queste transazioni non facendosi abbagliare dal miraggio “dell’affare”, acquistare solo su siti conosciuti e che forniscano garanzie sui pagamenti, verificare l’attendibilità del venditore anche attraverso eventuali feedback e commenti, al momento del pagamento controllare che la pagina abbia un URL che inizi con https e che compaia il simbolo di un lucchetto nella barra degli indirizzi o nella barra di stato in modo tale che le informazioni sul browser durante la fase di pagamento vengano criptate, per i pagamenti utilizzare solamente carte ricaricabili".