gonews.it

70° della Liberazione: due appuntamenti dedicati alla memoria a Firenze e Massa Marittima

Gli alleati in piazza del Campo

Intensi momenti dedicati alla memoria e alla Liberazione, quelli che si preparano per il prossimo sabato 18 aprile, anche in vista della ricorrenza del 25. A Firenze Regione, Istituto storico della Resistenza, Fondazione Michelucci con la collaborazione dell'Università di Firenze organizzano Le donne di Santa Verdiana "rivoluzionarie, antifasciste, ebree e partigiane nel carcere femminile di Firenze"; un viaggio attraverso documenti e testimonanze dal carcere sul contributo delle donne, pagato a caro prezzo, alla lotta al nazifascismo.

Il Comune di Massa Marittima (GR) ha da parte sua invitato , nell'occasione del 70° dalla Liberazione e nel ricordo della medaglia d'oro Norma Parenti, i sindaci dei Comuni che hanno una delle altre 18 donne medaglia d'oro della Resistenza e realizzando un convegno per parlare di donne e Resistenza e per inaugurare la seconda parte della mostra sulla Resistenza dedicata proprio a Norma Parenti realizzata dall'ISGREC. Il progetto è stato accolto dalla Regione Toscana all'interno dei programmi per il settantesimo e conta sul patrocinio e sulla collaborazione dell'ANPI, dell'ISGREC e del Consiglio Regionale della Toscana.

Due eventi di spicco, li giudica l'assessore regionale alla cultura, che intendono mobilitare le comunità e al contempo far riscoprire su tutto il territorio il ruolo svolto dalle donne nella Resistenza e nel far crescere i suoi valori di riferimento. Un ruolo troppo spesso marginalizzato e che invece fu protagonista di un momento di emancipazione e di lotta perfettamente coerente con quello generale del movimento femminile segno fondante del '900, e nel caso della Resistenza e della successiva Liberazione contributo fondamentale di lotta.

Exit mobile version