Scoperta dai Carabinieri della Stazione di Ponteginori, una truffa effettuata mediante internet. Ai primi di settembre dello scorso anno un cinquantenne agricoltore di Montecatini Val di Cecina si è recato presso quella Stazione Carabinieri ed ha denunciato che circa due settimane prima, mentre navigava su internet desideroso di acquistare un escavatore, aveva trovato un annuncio estremamente vantaggioso sul noto sito www.subito.it.
In particolare un inserzionista proponeva un escavatore seminuovo al conveniente prezzo di 3mila euro. L’uomo si era lasciato ingolosire dal facile risparmio ed aveva contattato telefonicamente l’inserzionista che, ovviamente, si era dimostrato subito disponibile a chiudere l’affare pertanto avevano pattuito che gli avrebbe versato subito mille euro, a mo’ di caparra, fornendogli il numero di una carta prepagata dove accreditare la cifra, mentre il saldo sarebbe avvenuto a transazione ultimata.
A questo punto sono iniziati i problemi, infatti l’inserzionista invece di consegnare l’escavatore alla data stabilita ha chiesto al compratore altri mille euro in acconto prima di definire l’affare. L’uomo si è rifiutato richiedendo la immediata restituzione di quanto già versato, il venditore allora è sparito. L’uomo ha tentato invano di contattarlo in ogni modo senza ottenere alcun risultato. Allora si è rivolto ai militari dell’Arma che, a conclusione di una complessa attività d’indagine, sono riusciti a risalire all’inserzionista ed al titolare della carta ricostruendo la vicenda.
Per tali fatti sono stati deferiti in stato di libertà per il reato di truffa in concorso due uomini calabresi di 60 e 25 anni, entrambi con precedenti specifici. E’ importante prestare molta attenzione quando si acquista online: può succedere infatti che ci si lasci convincere facilmente dall’offerta di prodotti super scontati in vendita con annunci postati principalmente da privati che, una volta ricevuto il pagamento, scompaiono senza lasciare traccia. E’ buona norma, ricordarsi di raccogliere qualche informazione prima di procedere con l’acquisto su di un sito che non si conosce bene e sul quale non si è mai acquistato specialmente se l’annuncio e postato da un venditore privato.