gonews.it

Conclusi gli incontri degli studenti con Marcello Masini

masini_marcello_01Si è concluso il ciclo di incontri tenuti da Marcello Masini, alle classi terze della Scuola Media Giovanni Boccaccio. Masini, classe 1925, certaldese, è stato da giovanissimo un partigiano, tra i fondatori e militanti della Brigata Spartaco Lavagnini, è stato poi sindaco di Certaldo dal 1955 al 1975.

Grazie a questi incontri, che fanno parte del progetto didattico sulla memoria storica, le nuove generazioni entrano in contatto con i drammatici fatti accaduti nella Seconda Guerra Mondiale per mezzo delle parole e dei racconti dei testimoni. Incontri che si trasformano in vere e proprie lezioni di storia e di educazione civica nelle quali Masini non solo ripercorre le vicende che ha vissuto in prima persona, come partigiano, ma trasmette ai giovani studenti l'importanza delle conquiste civili e democratiche ottenute in quegli anni.

Gli studenti prepareranno poi degli elaborati, dei cartelloni e spettacoli per le celebrazioni del 25 aprile, prendendo spunto proprio dagli insegnamenti ricevuti durante questi incontri.

Per l'amministrazione comunale, Marcello Masini rappresenta una grande risorsa per la comunità certaldese, perché con i suoi ricordi mantiene viva la storia e la trasmette alle nuove generazioni. L'Amministrazione ringrazia Masini per la disponibilità con cui partecipa a questi incontri, l'entusiasmo e la volontà con cui custodisce e divulga la memoria storica del territorio.

Fonte: Comune di Certaldo - Ufficio Stampa

Exit mobile version